Inter e Bayer Leverkusen: sfida di Champions League in Germania

Una partita cruciale per l'Inter nella corsa agli ottavi di finale della Champions League.

La sfida di Champions League

Martedì sera, l’Inter si prepara ad affrontare il Bayer Leverkusen in una partita che potrebbe rivelarsi decisiva per il proseguimento della sua avventura in Champions League. I nerazzurri, attualmente secondi nella classifica del girone con 13 punti, sono molto vicini a garantirsi un posto negli ottavi di finale. Tuttavia, l’ostacolo rappresentato dai campioni di Germania in carica non è da sottovalutare. Il Bayer Leverkusen, infatti, ha dimostrato di essere una squadra temibile, avendo dominato la Bundesliga nella scorsa stagione e perdendo solo una partita in tutto l’anno.

Le scelte di Inzaghi

Il tecnico Simone Inzaghi si trova di fronte a una scelta difficile riguardo alla formazione da schierare. Con un organico quasi al completo, l’Inter dovrà fare a meno di Benjamin Pavard e potrebbe non avere a disposizione Francesco Acerbi, il cui recupero è ancora incerto. Inzaghi è noto per le sue rotazioni in Champions League e, per questa partita, è previsto un ampio turnover. Giocatori chiave come Alessandro Bastoni, Federico Dimarco, Nicolò Barella, Henrich Mkhitaryan e Marcus Thuram potrebbero iniziare dalla panchina, per garantire loro un po’ di riposo.

La probabile formazione

Per affrontare il Bayer Leverkusen, l’Inter potrebbe schierarsi con un modulo 3-5-2. In porta ci sarà Sommer, mentre la difesa sarà composta da Darmian, de Vrij e Bisseck. A centrocampo, Inzaghi potrebbe optare per Carlos Augusto, Zielinski, Calhanoglu, Frattesi e Dumfries. In attacco, la coppia formata da Lautaro Martinez e Mehdi Taremi dovrebbe essere confermata, con l’argentino pronto a guidare l’attacco nerazzurro. Questa formazione, sebbene con alcune riserve, ha dimostrato di avere le potenzialità per affrontare una squadra del calibro del Bayer Leverkusen.

Scritto da Redazione

Empoli trionfa a Verona: una vittoria convincente per i toscani

Calciomercato Juventus: le sfide e le opportunità invernali