Argomenti trattati
In vista della stagione 2025/26, la Riccione Calcio 1926 si sta preparando a dare il via alle iscrizioni per il suo settore giovanile, affiliato al Sassuolo Calcio. Non si tratta solo di un’opportunità per i giovani calciatori, ma di un’occasione per le famiglie che cercano un ambiente sportivo di qualità. Tuttavia, prima di affrettarsi a tesserarsi, c’è molto da considerare. Diciamoci la verità: non sempre le informazioni sono chiare e complete, e spesso ci si trova di fronte a requisiti e procedure poco familiari. In questo articolo, esploreremo ogni aspetto delle iscrizioni, dai documenti necessari ai benefici offerti, per garantirti una scelta informata.
Quando e come iscriversi
Le iscrizioni per il settore giovanile della Riccione Calcio 1926 si effettuano presso lo Stadio Comunale di Riccione, precisamente nella segreteria situata negli uffici della tribuna centrale. Gli orari di apertura per il tesseramento sono limitati a martedì, mercoledì e giovedì dalle 16:00 alle 19:00. È fondamentale sottolineare che il tesseramento è obbligatorio per partecipare a qualsiasi allenamento o partita, in quanto garantisce anche la copertura assicurativa necessaria.
Ricordiamo che, se ti iscrivi entro i termini stabiliti dalla promozione, avrai diritto a uno sconto significativo. Ma attenzione: se perdi questa finestra temporale, potresti trovarti a dover pagare di più, e non è certo una situazione piacevole. La realtà è meno politically correct: molte famiglie si ritrovano a spendere cifre considerevoli per l’iscrizione, quindi è meglio essere preparati.
Documentazione necessaria e modalità di pagamento
Per il tesseramento, è richiesto un insieme di documenti che comprendono un certificato medico di idoneità sportiva, una copia del documento d’identità del ragazzo e una foto tessera. È essenziale avere tutto in regola per evitare problemi all’atto dell’iscrizione. So che non è popolare dirlo, ma spesso i genitori si presentano impreparati, pensando che basti la buona volontà. E, purtroppo, questo può portare a rinvii e disguidi.
Per quanto riguarda le modalità di pagamento, sono disponibili diverse opzioni, ma è consigliabile informarsi in anticipo su eventuali rateizzazioni o promozioni. Non dimentichiamoci che l’aspetto economico è un fattore cruciale per molte famiglie, e non dovrebbe essere trascurato. Non è solo una questione di passione per il calcio, ma anche di gestione oculata delle risorse familiari.
Contatti e informazioni aggiuntive
Se hai ancora dubbi o domande, ci sono diverse figure professionali pronte a fornirti assistenza. Adriano Brisigotti è il riferimento principale per la segreteria sportiva, ma non esitare a contattare anche Francesco Cesarini o Federico Berardi per informazioni riguardanti le attività di base. Avere un contatto diretto può fare la differenza e chiarire molti aspetti che potresti non aver considerato.
In conclusione, l’iscrizione al settore giovanile della Riccione Calcio 1926 rappresenta un’opportunità preziosa, ma è fondamentale informarsi in modo adeguato prima di procedere. La scelta di tesserarsi non è solo una questione burocratica, ma una decisione che influenzerà l’esperienza sportiva e formativa del tuo giovane calciatore per tutta la stagione. Ti invitiamo a riflettere criticamente su ogni aspetto di questo percorso e a non sottovalutare le informazioni che ti vengono fornite.