Argomenti trattati
Il furto che ha colpito la squadra di futsal femminile
Il recente furto subito dalla squadra di futsal femminile di Bitonto ha suscitato un’ondata di indignazione e solidarietà. Durante una trasferta nel Milanese, le atlete sono state derubate di zaini e kit necessari per la partita che avrebbero dovuto disputare contro la Kick Off. Questo episodio non solo ha interrotto il normale svolgimento dell’incontro, ma ha anche danneggiato l’immagine della comunità di Bitonto, che si è sempre distinta per il suo impegno sportivo e sociale.
La reazione del sindaco di Bitonto
Francesco Paolo Ricci, sindaco della città, ha espresso il suo profondo disappunto attraverso una nota ufficiale. “Sono indignato per quanto accaduto e per i danni provocati alla squadra di futsal femminile e per l’offesa che la città di Bitonto ha subito” ha dichiarato. Ricci ha sottolineato l’importanza di proteggere le atlete e la loro dedizione, affermando che danneggiare la società significa ledere l’onore della comunità che rappresenta. Il sindaco ha anche ringraziato le istituzioni per la loro vicinanza e solidarietà in questo momento difficile.
Il significato dello scudetto tricolore
Un aspetto significativo della vicenda è rappresentato dallo scudetto tricolore presente sulle maglie della squadra. Questo simbolo non è solo un riconoscimento sportivo, ma rappresenta anche la voglia e l’impegno di una città del Sud di crescere e raggiungere risultati importanti. Ricci ha evidenziato come le atlete, con i loro sacrifici, portino in alto il nome di Bitonto, contribuendo a realizzare i sogni di una comunità intera. La speranza è che, nonostante questo brutto episodio, la squadra possa continuare a lottare e a rappresentare con orgoglio il proprio territorio.