Argomenti trattati
La dinamica dell’incidente
Il 7 ottobre scorso, un tragico incidente stradale ha coinvolto il pizzaiolo Francesco Chimirri, noto su TikTok con oltre 158mila follower. L’episodio è avvenuto a Isola Capo Rizzuto, un comune vicino a Crotone. Chimirri, dopo aver causato un sinistro, ha deciso di non fermarsi per chiarire la situazione, dando inizio a una serie di eventi drammatici.
L’agente di polizia Giuseppe Sortino, che si trovava in borghese e libero dal servizio, ha assistito all’incidente e ha deciso di inseguire il veicolo di Chimirri. Una volta raggiunto, Sortino ha bloccato l’auto e si è qualificato come poliziotto, chiedendo spiegazioni al pizzaiolo. Tuttavia, la situazione è rapidamente degenerata.
Un’aggressione inaspettata
Secondo la ricostruzione fornita dalla Procura, dopo la richiesta di chiarimenti, Chimirri e alcuni familiari hanno aggredito brutalmente Sortino. Durante la colluttazione, il poliziotto ha estratto la pistola e ha sparato tre colpi, uno dei quali ha colpito Chimirri, provocandone la morte. Questo tragico evento ha scatenato una reazione violenta da parte dei familiari del pizzaiolo, che hanno assistito alla scena.
Il figlio di Chimirri ha tentato di afferrare l’arma caduta a terra e ha cercato di sparare all’agente, senza successo. Altri membri della famiglia e passanti si sono uniti all’aggressione, colpendo Sortino con calci e pugni, rendendo la situazione ancora più caotica.
La situazione si è placata solo con l’arrivo delle forze dell’ordine e di un’ambulanza. Sortino è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro, dove ha ricevuto cure per gravi traumi al volto. Attualmente, l’agente è indagato per omicidio, mentre la comunità locale è scossa da questo tragico evento che ha coinvolto una figura pubblica molto amata.
Questo incidente solleva interrogativi importanti sulla gestione delle situazioni di emergenza da parte delle forze dell’ordine e sulla sicurezza pubblica. La morte di un giovane pizzaiolo, noto per la sua presenza sui social, ha colpito profondamente la comunità, portando a riflessioni su come le interazioni tra cittadini e polizia possano talvolta degenerare in violenza.