Il TAR del Lazio respinge il ricorso per lo scudetto 2018/19

La controversia sullo scudetto 2018/19 continua dopo il rifiuto del TAR del Lazio.

Il ricorso dell’Associazione Club Napoli Maradona e del Codacons

Recentemente, il TAR del Lazio ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dall’Associazione Club Napoli Maradona e dal Codacons, che chiedevano la revoca dello scudetto 2018/19 assegnato alla Juventus e la sua attribuzione al Napoli. Questa controversia è emersa a seguito di presunti illeciti finanziari da parte della Juventus, che avrebbero alterato il valore dei calciatori nel bilancio, creando un apparente equilibrio finanziario e consentendo l’acquisto di giocatori di livello superiore rispetto alle reali capacità economiche del club.

Le motivazioni del TAR

Il TAR ha esaminato le richieste dei ricorrenti, i quali sostenevano che la decisione della Corte Federale di Appello della FIGC fosse illegittima. Nonostante il TAR avesse riconosciuto che la Juventus aveva effettivamente alterato la regolarità del campionato 2018/19, ha ritenuto che non ci fossero le basi per revocare lo scudetto o per applicare sanzioni come la retrocessione o la penalizzazione. Inoltre, il TAR ha evidenziato che l’Associazione Club Napoli Maradona e il Codacons non agivano per un interesse diretto, ma cercavano di far valere una situazione giuridica di un’altra entità, la SSC Napoli Spa.

Le implicazioni della decisione

Questa sentenza ha suscitato reazioni contrastanti tra i tifosi e gli esperti di diritto sportivo. Da un lato, c’è chi sostiene che la decisione del TAR rappresenti un passo indietro nella lotta contro le irregolarità nel calcio. Dall’altro, c’è chi ritiene che sia fondamentale rispettare le procedure legali e che le associazioni non possano sostituirsi alle società calcistiche nel rivendicare diritti. La questione dello scudetto 2018/19 rimane quindi aperta, con la Juventus che continua a difendere la propria posizione e il Napoli che spera in un futuro diverso.

Scritto da Redazione

Il derby di Milano femminile: un evento storico a San Siro

Cambio dirigenziale al Milan: addio a Antonio D’Ottavio