Argomenti trattati
Un addio toccante per Giorgio Pellizzaro
La comunità calcistica italiana ha reso omaggio a Giorgio Pellizzaro, ex portiere e preparatore, scomparso all’età di 77 anni. I funerali, tenutisi a Brescia, hanno visto la partecipazione di numerosi volti noti del calcio, tra cui l’allenatore della Roma, Claudio Ranieri. Ranieri, che ha condiviso con Pellizzaro non solo il campo da gioco ma anche la panchina, ha voluto essere presente per rendere omaggio a un amico e collega che ha lasciato un segno indelebile nel mondo del calcio.
Un legame speciale tra compagni di squadra
Claudio Ranieri e Giorgio Pellizzaro si sono conosciuti ai tempi del Catanzaro, dove hanno condiviso momenti indimenticabili sia come compagni di squadra che come collaboratori. Questo legame ha segnato profondamente le loro carriere, e la presenza di Ranieri ai funerali testimonia il rispetto e l’affetto che nutriva per Pellizzaro. La cerimonia è stata un momento di riflessione e di celebrazione della vita di un uomo che ha dedicato la sua esistenza al calcio, sia come giocatore che come preparatore.
Un tributo da parte della comunità calcistica
Oltre a Ranieri, anche altri esponenti del mondo del calcio, come Gianni De Biasi e Giovanni Sartori, hanno partecipato ai funerali, sottolineando l’importanza di Pellizzaro nel panorama calcistico italiano. Sulla bara sono state posizionate le maglie della Sampdoria, squadra con cui Pellizzaro ha lavorato, e del Brescia, insieme a quelle storiche indossate durante la sua carriera. Questo gesto simbolico ha rappresentato non solo il riconoscimento del suo talento, ma anche l’affetto che i suoi ex compagni e colleghi provano nei suoi confronti.
La scomparsa di Giorgio Pellizzaro lascia un vuoto nel cuore di chi lo ha conosciuto e apprezzato. La sua dedizione al calcio e il suo spirito sportivo rimarranno sempre nella memoria di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di incrociare il suo cammino.