Argomenti trattati
Il Psg festeggia la vittoria al Parco dei Principi
Il 7 maggio 2025 è una data che i tifosi del Paris Saint-Germain ricorderanno a lungo. La squadra parigina ha trionfato nel secondo incontro contro l’Arsenal, vincendo per 2-1 e conquistando così il pass per la finale di Champions League. Donnarumma, come sempre, ha dimostrato di essere un portiere di livello mondiale, mentre Kvaratskhelia ha incantato il pubblico con giocate di alta classe. I gol di Fabian Ruiz e Hakimi hanno permesso al Psg di ribaltare il risultato dell’andata e di prepararsi ad affrontare l’Inter nella finale, che si terrà il 31 maggio all’Allianz Arena di Monaco di Baviera.
La formazione del Psg e l’approccio alla partita
Il tecnico Luis Enrique ha deciso di non rischiare Dembélé, che recuperato ma partito dalla panchina, ha affidato le chiavi dell’attacco a Barcola, Doué e Kvaratskhelia. In mezzo al campo, Vitinha ha diretto le operazioni, supportato da Joao Neves e Fabian Ruiz. La difesa ha visto Marquinhos e Pacho come centrali, con Hakimi e Mendes sugli esterni a protezione di Donnarumma. Dall’altra parte, l’Arsenal, guidato da Arteta, ha schierato una formazione agguerrita, con Raya tra i pali e un trio offensivo composto da Saka, Martinelli e Merino.
La partita: un inizio scoppiettante
Il match si è aperto con un Arsenal all’attacco, ma il Psg ha trovato la forza di reagire. Nei primi dieci minuti, Donnarumma ha messo in mostra le sue abilità, effettuando due interventi decisivi su Martinelli e Odegaard. Con il passare del tempo, i parigini hanno iniziato a prendere confidenza e, nonostante la pressione avversaria, Kvaratskhelia è riuscito a colpire il palo con un tiro a giro. L’intensità del match è stata palpabile, e l’atmosfera al Parco dei Principi era elettrica.
Il vantaggio del Psg e la reazione dell’Arsenal
Il gol del vantaggio è arrivato al 25′, quando Fabian Ruiz ha calciato in rete dopo una mischia in area, portando il punteggio sul 1-0. La partita ha visto diverse occasioni da entrambe le parti, con Raya che ha dovuto compiere parate importanti per tenere a galla l’Arsenal. La prima frazione di gioco si è chiusa con il Psg in vantaggio, ma con i londinesi ancora in corsa per il pareggio.
Un secondo tempo ricco di emozioni
Il secondo tempo è ripartito con ritmi elevati. Il Psg ha continuato a premere, mentre l’Arsenal ha dimostrato di non voler mollare. Dopo un rigore fallito da Vitinha, che ha visto Raya ancora protagonista, Hakimi ha raddoppiato per i parigini al 72′, calciando in rete dopo un’azione ben orchestrata. L’Arsenal, però, ha reagito prontamente, con Saka che ha accorciato le distanze, portando il punteggio sul 2-1.
Il finale di una partita combattuta
Negli ultimi minuti di gioco, l’azione è stata frenetica e le emozioni si sono susseguite incessantemente. Entrambe le squadre hanno cercato di segnare, ma nonostante gli sforzi, il punteggio è rimasto invariato. Il Psg ha così conquistato la vittoria e la possibilità di giocarsi la finale di Champions League contro l’Inter. Una serata di grande calcio, dove i parigini hanno dimostrato di avere tutte le carte in regola per ambire al titolo.