Il PLM Morrone raggiunge i quarti di finale nel campionato juniores: un traguardo straordinario!

La PLM Morrone avanza ai quarti di finale dopo una partita emozionante contro la Rossanese.

Il mondo del calcio giovanile in Calabria ha registrato un’importante tappa con la PLM Morrone, che ha conquistato un posto tra le prime otto squadre della regione. La sfida contro la Rossanese, terminata a reti inviolate, ha permesso ai ragazzi di mister Lenti di accedere ai quarti di finale, grazie alla vittoria nel loro girone di competenza.

Il match, disputatosi in un clima di alta tensione, ha evidenziato la determinazione della PLM Morrone, che ha dovuto affrontare una Rossanese ben organizzata e pronta a mettere in difficoltà gli avversari. La partita è stata caratterizzata da un equilibrio precario e da momenti di intensa lotta sul campo.

Un match equilibrato e teso

Sin dai primi minuti, la PLM Morrone ha cercato di imporsi, mostrando audacia. La prima occasione è arrivata con una punizione di Carbone, che tuttavia non ha trovato il bersaglio. Sekou, un altro elemento chiave della squadra, ha avuto una chance simile poco dopo, ma il suo tiro è stato impreciso.

Un episodio controverso

Un momento cruciale si è verificato a pochi minuti dalla conclusione del primo tempo. Lento, mostrando grande astuzia, ha intercettato un retropassaggio del difensore rossanese, costringendo il portiere avversario a un intervento rischioso, che ha portato a un cartellino giallo, ma non a un’espulsione. Questo episodio ha acceso ulteriormente gli animi sul campo, sottolineando l’importanza della partita.

Ritorno in campo e tensione crescente

Nella ripresa, la Rossanese ha mostrato maggiore intraprendenza. Calabro, uno dei giocatori più pericolosi della squadra, ha cercato di sbloccare la situazione con un tiro da posizione favorevole, ma la sua mira ha tradito le aspettative. La PLM Morrone ha risposto con un’azione di Pucciano, che, ben assistito da Sekou, ha sfiorato il gol a un minuto dalla fine.

Con il punteggio fermo sullo 0-0, si è andati ai tempi supplementari. I primi 15 minuti hanno visto la PLM Morrone gestire bene il gioco, mentre nel secondo tempo supplementare, ha avuto due buone occasioni per chiudere il match, ma la difesa della Rossanese ha retto, negando la gioia del gol a Sekou e Viola.

Il finale e la qualificazione

Nonostante i tentativi finali della Rossanese, con Falbo che ha cercato di colpire con un tiro, il portiere Rende M. ha mantenuto la calma, bloccando il tiro senza difficoltà. Al triplice fischio, è esplosa la gioia tra i giocatori della PLM Morrone, che hanno festeggiato la loro qualificazione, un risultato che riflette la loro determinazione e il lavoro di squadra.

Prossimi impegni per la PLM Morrone

Ora la PLM Morrone si prepara ad affrontare la Vigor Lamezia in un doppio confronto che promette di essere altrettanto avvincente. La squadra è consapevole che ogni partita può essere decisiva e dovrà affrontare questa nuova sfida con lo stesso spirito combattivo dimostrato fino ad ora. La strada è ancora lunga e ogni match rappresenta un’opportunità per dimostrare il proprio valore nel calcio giovanile calabrese.

Il percorso della PLM Morrone è emblematico di come il lavoro di squadra e la resilienza possano portare a risultati significativi, e i tifosi sono ansiosi di seguire le prossime tappe di questa avventura.

Scritto da AiAdhubMedia

La disavventura di Mefi nella partita OGC Nice contro l’AS Roma

Analisi dell’inizio difficile della stagione del Liverpool