Argomenti trattati
Con l’avvio della pausa internazionale, l’attenzione è rivolta alla nazionale di calcio inglese. La prossima partita contro la Lettonia ha importanti implicazioni per le loro aspirazioni di qualificazione al prossimo Campionato del Mondo, che si svolgerà negli Stati Uniti, in Canada e in Messico. Una vittoria a Riga garantirebbe la loro partecipazione, semplificando ciò che era diventato uno scenario di qualificazione complesso.
Attualmente, sotto la guida dell’allenatore Thomas Tuchel, l’Inghilterra guida il Gruppo K, avendo trionfato in tutte e cinque le partite di qualificazione senza subire alcun gol. L’ultima uscita è stata una convincente vittoria per 3-0 contro il Galles a Wembley, aumentando la loro fiducia in vista di questo incontro cruciale.
Posizione forte dell’Inghilterra nel Gruppo K
Grazie alle loro solide prestazioni, l’Inghilterra ha stabilito un chiaro vantaggio nel proprio gruppo. La recente sconfitta della Serbia contro l’Albania ha ulteriormente chiarito il loro percorso, rendendo ancora più evidenti le aspettative per la partita in Lettonia. La capacità della squadra di mantenere un record perfetto finora è una testimonianza della loro abilità e preparazione, specialmente considerando l’assenza di diversi giocatori chiave, tra cui Jude Bellingham, Phil Foden e Jack Grealish.
Il talento emergente: Declan Rice
Tra i giocatori di spicco dell’Inghilterra in questa stagione c’è Declan Rice dell’Arsenal, che è diventato sempre più fondamentale per il successo della squadra. Rice ha assunto la fascia di capitano contro il Galles in sostituzione di Harry Kane, che dovrebbe rientrare dall’infortunio per la partita contro la Lettonia. Il giovane centrocampista ha espresso il suo piacere nel giocare in un ruolo più avanzato quest’anno, permettendogli di contribuire in fase offensiva pur mantenendo i suoi doveri difensivi.
Rice ha descritto il suo nuovo ruolo: “Penso che ora sia più un centrocampista box-to-box. L’allenatore ha modificato un po’ la mia posizione all’Arsenal quest’anno per darmi maggiore libertà di abbassarmi, ma anche di entrare in area quando posso.” La sua versatilità e il dinamismo a centrocampo lo hanno reso un giocatore da tenere d’occhio mentre l’Inghilterra si avvicina a questa partita critica.
Le sfide e le opportunità della Lettonia
Al contrario, la Lettonia si trova al quarto posto nel Gruppo K ed è consapevole che le sue possibilità di qualificazione ai playoff sono ridotte. Affronteranno la prossima partita contro l’Inghilterra come un’opportunità per mettersi alla prova contro un avversario di alto livello. Tuttavia, la loro recente prestazione, che ha visto un pareggio per 2-2 contro Andorra, indica che dovranno elevare notevolmente il loro gioco per competere efficacemente.
Aspettative per la giornata della partita
Con Harry Kane atteso di rientrare nella formazione, Tuchel probabilmente apporterà aggiustamenti strategici per garantire una prestazione forte. La presenza di Kane è inestimabile e la sua capacità di segnare potrebbe rivelarsi decisiva in quella che molti si aspettano sarà una serata semplice per l’Inghilterra. La recente coesione e forma della squadra suggeriscono che mireranno a ottenere un vantaggio iniziale, mettendo efficacemente la partita fuori dalla portata della Lettonia.
Man mano che si avvicina la partita, la Lettonia ha segnalato nessuna nuova preoccupazione per infortuni dopo la partita del fine settimana, il che consente loro di schierare una squadra competitiva. La probabile formazione di partenza per i padroni di casa include Zviedris in porta, supportato da Savalnieks, Balodis e Cernomordijs in difesa.
D’altra parte, i probabili titolari dell’Inghilterra includono Pickford in porta, con una solida difesa composta da Konsa, Guehi, Stones e Spence. Il centrocampo sarà ancorato da Rice, con un attacco che potrebbe vedere Kane guidare l’attacco insieme a Saka e Gordon.
Anteprima e previsioni della partita
La partita è fissata per le 19:45 ora locale, con i tifosi che potranno seguire l’azione in diretta su ITV1 e trasmetterla tramite l’app ITVX. Dato il momento attuale dell’Inghilterra e la loro posizione nel gruppo, le aspettative sono alte per una vittoria decisiva che garantirebbe la loro qualificazione al Campionato del Mondo.
Attualmente, sotto la guida dell’allenatore Thomas Tuchel, l’Inghilterra guida il Gruppo K, avendo trionfato in tutte e cinque le partite di qualificazione senza subire alcun gol. L’ultima uscita è stata una convincente vittoria per 3-0 contro il Galles a Wembley, aumentando la loro fiducia in vista di questo incontro cruciale.0