Argomenti trattati
Il 25 ottobre 2025 segna una data da ricordare per la città di Isola, poiché è stato ufficialmente inaugurato il nuovo stadio cittadino. Questo evento ha un valore simbolico per la comunità e per gli appassionati di sport, caratterizzato da una cerimonia solenne e da una partita di calcio che celebrano il rinnovamento di un’importante infrastruttura.
Alla manifestazione hanno preso parte figure di spicco, come il sottosegretario del Ministero dell’Economia, del Turismo e dello Sport, Dejan Židan, insieme a deputati e veterani del club calcistico isolano, tra cui Robert Janev e Felice Ziza. Il sindaco Milan Bogatič, coadiuvato dalla vicesindaco Agnese Babič, ha espresso la propria soddisfazione per la riqualificazione del campo, sottolineando l’importanza della nuova struttura per il futuro dello sport nella città e per le giovani generazioni.
La nuova infrastruttura sportiva
Il campo, ora dotato di una superficie in erba sintetica di ultima generazione, è stato progettato secondo gli standard FIFA Quality Pro. Questa innovativa soluzione garantisce un’ottima prestazione sportiva, ed è corredata da un moderno sistema di irrigazione, che assicura la massima sicurezza e comfort durante i mesi estivi. L’importo totale dell’opera si attesta attorno ai 560.000 euro, con un contributo statale di 250.000 euro e un ulteriore sostegno di 75.000 euro da parte della Fondazione per lo Sport.
Dettagli e finanziamenti
I lavori di ristrutturazione sono stati affidati all’azienda FS Group, che ha curato con attenzione ogni aspetto del progetto. La presenza del sottosegretario Židan ha fatto emergere anche la possibilità di futuri finanziamenti statali per l’installazione di nuovi riflettori, un passo fondamentale per migliorare ulteriormente l’illuminazione dell’impianto. Il deputato Janev ha menzionato i preparativi per la costruzione di una nuova palestra, evidenziando l’impegno del Comune di Isola verso lo sviluppo delle infrastrutture sportive.
Un futuro promettente per il calcio giovanile
Il presidente dell’Isola Calcio, Damjan Pucer, ha evidenziato l’importanza di questa nuova superficie per il lavoro con i giovani atleti e per le prospettive future del club. La presenza di oltre 250 bambini nelle sezioni giovanili testimonia il fervore e l’entusiasmo che circondano il calcio isolano, un fenomeno in continua crescita nonostante le sfide del passato.
Durante l’inaugurazione, Felice Ziza, una leggenda del calcio locale e considerato una grande promessa in gioventù, ha espresso la propria felicità nel vedere il rinnovato stadio. Ha ricordato le condizioni in cui versava l’impianto ai suoi tempi, sottolineando come, nonostante le difficoltà, l’entusiasmo per il calcio non sia mai venuto meno a Isola. Ziza ha reso omaggio al suo storico allenatore, Vinko Gregorič, che ha avuto l’onore di dare il calcio d’inizio sulla nuova erba, un gesto che rappresenta un legame profondo con la storia calcistica della città.
L’inaugurazione del nuovo stadio di Isola segna un momento cruciale per la comunità e per lo sport. Con strutture moderne e sicure, il Comune si impegna a rafforzare la partecipazione giovanile e a promuovere la collaborazione tra club, scuole e famiglie, aprendo le porte a un futuro luminoso per il calcio isolano.