Il Milan cerca un nuovo regista per il centrocampo

La dirigenza rossonera punta su giovani promesse per rinforzare la squadra

Il contesto attuale del Milan

Il Milan si trova in una situazione difficile in campionato, attualmente all’ottavo posto, ben al di sotto delle aspettative. La squadra, guidata da mister Fonseca, deve affrontare un girone di ritorno decisivo per la qualificazione alla prossima Champions League. La dirigenza è consapevole che è necessario apportare modifiche per migliorare le prestazioni e raggiungere gli obiettivi prefissati.

Le possibili uscite e i cambiamenti in rosa

Tra i giocatori che potrebbero lasciare il club, spicca il nome di Theo Hernandez, il quale non sembra più centrale nel progetto tecnico. Il giovane Alejandro Jimenez, proveniente dal Real Madrid, ha dimostrato di poter ricoprire quel ruolo con buoni risultati. Inoltre, il centrocampo potrebbe subire un ulteriore cambiamento con la partenza di Bennacer, attualmente in fase di recupero da un infortunio e con un possibile trasferimento in Arabia Saudita.

Le nuove strategie di mercato

Per rinforzare il centrocampo, il Milan sta valutando diversi profili. Uno dei nomi più chiacchierati è quello di Ricci, un giovane talento che ha già conquistato un posto da titolare in Nazionale. Tuttavia, convincere il presidente Cairo a lasciarlo partire a gennaio potrebbe rivelarsi complicato, dato il suo valore per il Torino, che sta lottando per evitare la retrocessione.

Il profilo di Angelo Stiller

Un altro nome che sta emergendo è quello di Angelo Stiller, centrocampista tedesco classe 2001. Dopo aver fatto parte della nazionale di Nagelsmann, Stiller ha dimostrato di avere le qualità per diventare un regista di livello. Cresciuto nel Bayern Monaco, è stato un elemento chiave per lo Stoccarda nella scorsa stagione, contribuendo al loro secondo posto in Bundesliga. La sua valutazione si aggira intorno ai 15 milioni di euro, un investimento che il Milan potrebbe considerare per rinforzare il proprio centrocampo.

Scritto da Redazione

La magia del Globe Soccer Awards a Dubai: un evento indimenticabile

Dani Olmo e il futuro incerto al Barcellona: cosa succede ora?