Il grande sogno della finale di Coppa Italia: Bologna contro Milan

Scopri come i tifosi del Bologna stanno affrontando la sfida per i biglietti della finale di Coppa Italia contro il Milan.

Un evento attesissimo: la finale di Coppa Italia

Il 14 maggio 2025 si avvicina e con esso la finale di Coppa Italia, un’occasione che non capita tutti i giorni. La sfida tra Bologna e Milan si svolgerà allo stadio Olimpico di Roma e ha già suscitato un enorme interesse tra i tifosi, che stanno cercando in ogni modo di accaparrarsi i biglietti. Questo evento rappresenta molto più di una semplice partita: è il coronamento di anni di attesa e passione per una città e i suoi sostenitori.

Code e affluenza sul sito di Vivaticket

Il sito di Vivaticket è stato preso d’assalto da migliaia di tifosi bolognesi, con code interminabili e un numero di utenti che ha superato le 45.000 unità in alcuni momenti. La frustrazione per chi ha cercato di acquistare i biglietti è evidente, e molti hanno dovuto attendere ore prima di riuscire a portare a termine l’operazione. Non è solo il valore economico del biglietto a renderlo prezioso, ma il significato emotivo e storico che rappresenta per tutta la comunità.

I dettagli dei biglietti per i tifosi del Bologna

Per la finale, sono stati riservati ben 29.303 biglietti ai tifosi del Bologna, distribuiti tra vari settori dello stadio. I prezzi variano da €40 per le curve fino a €220 per la tribuna Monte Mario. È importante notare che i biglietti sono non cedibili, il che significa che ogni tifoso deve acquistare il proprio ticket.

Prezzi dei biglietti

  • Tribuna Monte Mario: €220
  • Tribuna Monte Mario laterale: €180
  • Tribuna Tevere: €170
  • Tribuna Tevere laterale: €130
  • Distinti: €60
  • Curve: €40

La modalità di acquisto e le informazioni utili

La vendita dei biglietti è avvenuta esclusivamente in modalità digitale, e gli acquirenti hanno dovuto registrarsi sul sito di Vivaticket prima di procedere con l’acquisto. È stato stabilito che le fidelity card We are One sottoscritte entro il 30 aprile 2025 sarebbero state valide per l’acquisto. Inoltre, il 6 maggio è prevista l’apertura della vendita libera per eventuali biglietti residui.

Accessibilità e iniziative per i tifosi diversamente abili

La Lega Serie A ha dimostrato un forte impegno verso l’accessibilità, riservando posti speciali per i tifosi diversamente abili. I biglietti possono essere richiesti a partire dal 6 maggio, con specifiche modalità di acquisto che garantiscono a tutti l’opportunità di partecipare all’evento. Questo è un passo importante per rendere il calcio accessibile a tutti.

Sostenibilità e mobilità

In concomitanza con la finale, la Lega Serie A ha avviato il progetto “Road to Zero”, volto a promuovere comportamenti sostenibili. Si consiglia ai tifosi di utilizzare il treno per raggiungere Roma, con Frecciarossa che offre codici sconto per chi sceglie questa opzione. All’interno della città, si raccomanda l’uso di mezzi pubblici e servizi di mobilità condivisa per evitare il traffico e ridurre l’impatto ambientale.

Vantaggi per i possessori del biglietto

I possessori del biglietto per la finale di Coppa Italia potranno usufruire gratuitamente dei mezzi pubblici locali nel giorno della partita. Questo è un ulteriore incentivo per promuovere l’uso dei trasporti pubblici e rendere l’evento più accessibile a tutti.

Scritto da AiAdhubMedia

Il Memorial ‘Pano’ entra nel vivo con eventi imperdibili

Mercato Roma: nuovi acquisti e strategie per la prossima stagione