Il draft della Kings League Italia: tutto quello che c’è da sapere

Il sorteggio per la composizione delle squadre della Kings League Italia si avvicina.

Il grande evento al Teatro Regio di Torino

Il Teatro Regio di Torino si prepara ad ospitare un evento atteso da molti appassionati di calcio: il draft della Kings League Italia. Questo evento rappresenta un momento cruciale per la formazione delle squadre che parteciperanno alla competizione, prevista per il 2025. Durante il draft, i dodici club partecipanti selezioneranno dieci calciatori ciascuno, dando vita a roster competitivi e affascinanti.

Come si svolgerà il draft

Il draft seguirà un formato ben definito, simile a quello già visto in Spagna. Le squadre parteciperanno in un ordine stabilito da un sorteggio, già effettuato a Milano. I Punchers FC avranno il primo diritto di scelta, seguiti da FC Zeta, Underdogs FC, e così via fino all’ultimo club, TRM FC. Questo sistema di selezione, noto come “serpentina”, prevede che l’ordine di scelta venga invertito alla fine di ogni giro, garantendo a tutte le squadre la possibilità di selezionare i migliori talenti disponibili.

Selezione dei giocatori e tryouts

I giocatori che parteciperanno al draft sono stati selezionati attraverso i Tryouts tenutisi a Milano nel weekend del 9 e 10 novembre. Questo evento ha visto la partecipazione di numerosi calciatori, che hanno avuto l’opportunità di mettersi in mostra davanti ai presidenti e agli staff tecnici delle squadre. Ogni presidente avrà il compito di valutare i giocatori e scegliere quelli più adatti per la propria squadra, creando così un mix di talento e strategia.

Visibilità e copertura dell’evento

Il draft sarà trasmesso in diretta sui canali social della Kings League Italia, permettendo a tutti gli appassionati di seguire in tempo reale le scelte delle squadre. Questo approccio mira a coinvolgere il pubblico e a rendere l’evento accessibile a tutti, creando un’atmosfera di attesa e entusiasmo. La Kings League Italia si propone di innovare il panorama calcistico, e il draft rappresenta un passo importante in questa direzione.

Scritto da Redazione

Eventi sportivi in tv: cosa vedere oggi 6 dicembre

Polemiche e chiarimenti: il caso Arne Slot e l’arbitro della Premier League