Il Bologna trionfa in Coppa Italia dopo 51 anni

Il Bologna trionfa nella finale di Coppa Italia, battendo il Milan e riportando a casa un trofeo atteso da troppo tempo.

È stata una serata magica all’Olimpico di Roma, dove i tifosi del Bologna hanno finalmente potuto esultare per una vittoria che mancava da ben 51 anni. Con un gol siglato da Dan Ndoye al 53′, i rossoblù hanno battuto il Milan 1-0, conquistando così la loro terza Coppa Italia. È incredibile pensare a quanto tempo è passato dall’ultima volta che il Bologna ha potuto alzare un trofeo, e il mix di emozioni tra gioia e commozione era palpabile nel cuore dei sostenitori e dei giocatori.

La partita: un equilibrio fragile

La finale ha avuto inizio con un’intensità che si respirava nell’aria. Le due squadre si sono affrontate a viso aperto, con il Bologna che ha cercato di gestire il gioco, ma senza creare troppi pericoli per il portiere rossonero, Mike Maignan. I primi 45 minuti sono stati caratterizzati da opportunità sprecate, con Jimenez e Jovic che non sono riusciti a capitalizzare le loro chance, mentre Castro ha fatto tremare la rete avversaria senza successo. Eppure, nessuno avrebbe potuto prevedere che, al rientro dagli spogliatoi, il Bologna avrebbe trovato il gol decisivo.

Dopo l’intervallo, un momento di distrazione della difesa milanista ha permesso a Ndoye di infilarsi nel cuore dell’area e, grazie a un rimpallo favorevole, ha battuto Maignan. La folla è esplosa di gioia, e i rossoblù hanno iniziato a credere in un’impresa che sembrava impossibile. A quel punto, il Milan ha tentato di reagire, ma i tentativi rossoneri sono stati poco coordinati e privi di incisività. La difesa a cinque del Bologna ha bloccato tutti gli assalti, consentendo ai ragazzi di Vincenzo Italiano di mantenere il vantaggio fino al fischio finale di Mariani.

Le parole del trionfo

Al termine della gara, il tecnico Vincenzo Italiano non ha potuto nascondere la sua emozione. “Abbiamo fatto una grande partita, meritavamo questa vittoria” ha dichiarato ai microfoni di Canale 5. “Questa coppa è il coronamento di un percorso lungo e difficile. I ragazzi hanno dimostrato di essere all’altezza del momento”. È stato un momento di grande soddisfazione per lui, soprattutto dopo le delusioni passate nelle finali contro la Fiorentina.

“Questa vittoria la dedico a tutti i ragazzi, che hanno dato il massimo. E un pensiero va anche alla famiglia di Joe Barone, che ci ha sempre sostenuto” ha aggiunto, visibilmente commosso. La commozione nel suo volto rifletteva quella di un’intera città che ha atteso a lungo un momento così glorioso.

Il rammarico del Milan

Dall’altra parte del campo, il Milan ha vissuto una serata di delusioni. Matteo Gabbia ha espresso a caldo il dispiacere per la sconfitta: “Siamo delusi per come è andata la partita. Ci aspettavamo di fare meglio, ma non siamo riusciti a reagire come avremmo voluto”. La squadra, pur avendo a disposizione le sue stelle, non è riuscita a trovare il ritmo giusto per impensierire il Bologna e, dopo un inizio promettente, ha perso il controllo della gara.

“Dobbiamo affrontare le ultime partite di campionato con dignità e cercare di agguantare un posto in Europa. Il Bologna ha messo in difficoltà molte squadre, ma noi potevamo e dovevamo fare di più” ha proseguito Gabbia, lasciando trasparire un forte rammarico per il campionato fin qui deludente. D’altronde, come molti sanno, il calcio è fatto di alti e bassi, e oggi il Milan ha dovuto fare i conti con un’importante sconfitta e un trofeo sfuggito di mano.

La Coppa Italia 2025 rimarrà impressa nella memoria di tutti i tifosi del Bologna, un simbolo di speranza e di rinascita per una squadra che ha saputo affrontare le avversità con grinta e determinazione. Ora, con il pass per l’Europa League in tasca, il futuro sembra luminoso per i rossoblù, mentre il Milan dovrà rimanere concentrato per chiudere la stagione nel migliore dei modi.

Scritto da AiAdhubMedia

Il potere delle storie: come il calcio femminile promuove la gentilezza e l’immaginazione

Calciomercato Roma: Bryan Cristante e non solo in partenza