I Rangers valutano nuove opzioni per il manager dopo il rifiuto di Gerrard

I Rangers sono in cerca di un nuovo allenatore dopo il contrattempo con Steven Gerrard.

La situazione attuale dei Rangers è caratterizzata da incertezze e sfide significative. Dopo che Steven Gerrard ha declinato l’offerta di tornare a guidare la squadra, il club si trova a dover considerare alternative valide per la guida tecnica. La ricerca di un nuovo manager diventa cruciale per riportare la squadra all’apice del calcio scozzese.

Il rifiuto di Gerrard e le conseguenze

Steven Gerrard, icona del Liverpool, sembrava essere la scelta naturale per il ruolo. Tuttavia, nonostante le sue dichiarazioni positive riguardo alla gestione, ha deciso di non accettare l’incarico. Questo rifiuto ha portato i Rangers a una fase di stallo, mentre il direttore sportivo Kevin Thelwell affronta una partenza poco promettente nel suo nuovo ruolo.

Opzioni alternative per il club

Con Gerrard fuori dai giochi, i Rangers devono ora esplorare diverse opzioni. Un nome che è già emerso è quello di Danny Rohl, ex allenatore dello Sheffield Wednesday. Rohl ha dimostrato di avere la capacità di ottenere risultati anche in situazioni difficili, e potrebbe rappresentare una scelta interessante per il club in cerca di rinascita.

Rohl era stato considerato dai Rangers prima della nomina di Martin nell’estate precedente, il che suggerisce che il club è già a conoscenza delle sue competenze. Tuttavia, la decisione di puntare su un allenatore di 36 anni in questo momento critico potrebbe essere vista come una scommessa rischiosa.

Possibile interesse per Raphael Wicky

Un altro candidato che i Rangers stanno valutando è Raphael Wicky, un allenatore di 48 anni che ha recentemente guidato i Young Boys dal 2022 al 2024, portando la squadra a un impressionante record di 1,97 punti a partita. Sotto la sua guida, il club ha conquistato il campionato svizzero e la coppa, dimostrando le sue abilità nel settore.

Un’analisi del sistema di gioco di Wicky

Wicky è noto per il suo approccio tattico, che prevede un 4-4-2 con una leggera variazione per includere un centrocampo a rombo. Questa strategia potrebbe portare a un attacco più incisivo, con la possibilità di schierare due attaccanti come Bojan Miovski e Youssef Chermiti per rivitalizzare le prestazioni offensive della squadra. L’adozione di un sistema collaudato potrebbe consentire ai Rangers di ritrovare la propria identità.

La scelta di Wicky, pur non essendo la più conosciuta, potrebbe rivelarsi una mossa intelligente. Sebbene sia ancora in fase di sviluppo come allenatore, la sua esperienza come vincitore di titoli gli conferisce un vantaggio rispetto ad altri candidati. I Rangers, sotto la gestione della 49ers Enterprises, devono considerare attentamente quale direzione prendere per assicurarsi un futuro di successo.

Il futuro dei Rangers è incerto, ma le opzioni per un nuovo manager sono in fase di valutazione. Con nomi come Rohl e Wicky in lizza, il club ha l’opportunità di scegliere un leader capace di riportare il club ai vertici del calcio scozzese. La decisione da prendere è cruciale, e i tifosi attendono con ansia l’esito di questa ricerca.

Scritto da AiAdhubMedia

Kings League: La Rivoluzione del Calcio in Italia