I Rangers puntano alla rinascita in Europa League dopo un inizio difficile

Come utilizzerà il Rangers i propri punti di forza per riprendersi in Europa?

Con il suono dell’inno dell’Europa League che risuona a Govan, i Rangers si trovano in un momento cruciale della loro stagione. L’arrivo di Russell Martin non ha portato l’atteso incremento delle prestazioni, poiché la squadra non è ancora riuscita a conquistare una vittoria in Premiership dopo cinque partite, un avvio da record negativo che ricorda il 1978.

Tuttavia, una recente vittoria per 2-0 contro l’Hibernian nei quarti di finale della Coppa di Lega offre una luce di speranza. Questo successo prepara il terreno per una semifinale contro i rivali di sempre, il Celtic, a Hampden nel mese di novembre, fornendo un impulso necessario per il mandato di Martin.

Inizio della Campagna in Europa League

La prossima partita di Europa League contro il Genk segna l’inizio di una fase cruciale per i Rangers. Oltre al Genk, dovranno affrontare avversari temibili come Roma, Braga e Ludogorets Razgrad durante la fase a gironi. Inoltre, la squadra si recherà a sfidare Sturm Graz, Brann, Ferencváros e Porto in trasferta.

Nella scorsa stagione, i Rangers sono riusciti a terminare all’ottavo posto durante la fase di campionato, ma hanno avuto un percorso notevole fino ai quarti di finale dell’Europa League. La loro storia con questa competizione è significativa; hanno raggiunto la finale proprio l’anno scorso nel 2022, mantenendo viva la speranza di successo europeo tra i sostenitori.

Giocatori Chiave e Decisioni Tattiche

Per avviare con successo il loro cammino in Europa League contro il Genk, è fondamentale che Martin si concentri sul suo asset più prezioso. Nicolas Raskin, emerso come il giocatore di spicco della squadra nella scorsa stagione, ha ricevuto sia il premio come Giocatore dell’Anno dai compagni sia quello di Giocatore dell’Anno dei tifosi. Il suo ruolo cruciale non può essere sottovalutato.

Tuttavia, la decisione di Martin di tenere in panchina Raskin durante le cruciali qualificazioni di Champions League ha suscitato confusione tra i tifosi e gli analisti. L’assenza del loro centrocampista di punta durante partite significative contro il Celtic e gli Hearts ha sollevato interrogativi, specialmente dopo una deludente sconfitta per 2-0 contro gli Hearts. Il presentatore Darrell Currie ha espresso incredulità nel vedere il “miglior giocatore in tribuna.”

Dopo aver risolto le divergenze, Raskin è tornato titolare contro l’Hibernian, dove ha immediatamente avuto un impatto, segnando il gol d’apertura e mostrando una prestazione complessiva impressionante. Questo lo ha riconsolidato come un componente indispensabile della squadra in vista delle prossime sfide, probabile compagno di Mohamed Diomandé a centrocampo.

Il Caso di Joe Aribo

Riflettendo sul passato dei Rangers, non si può fare a meno di chiedersi quale impatto avrebbe avuto Joe Aribo se fosse ancora parte della squadra. Nell’estate del 2019, il talentuoso centrocampista scelse di unirsi ai Rangers, rifiutando l’interesse di diversi club di Premier League. Sotto la guida dell’allora allenatore Steven Gerrard, Aribo si fece subito notare a Ibrox, segnando al suo debutto contro il St Joseph’s in una qualificazione di Europa League.

Durante il suo periodo con i Rangers, Aribo accumulò un impressionante bottino di 26 gol e 25 assist, contribuendo al trionfo della squadra in Premiership e alla vittoria nella Coppa di Scozia. Il suo stile di gioco, spesso paragonato a quello di un “Yaya Touré mancino”, gli valse riconoscimenti da compagni e avversari.

La Partenza di Aribo e le Difficoltà Attuali

Nonostante i suoi notevoli contributi, la carriera di Aribo prese una piega diversa quando fu trasferito al Southampton per circa 6 milioni di sterline dopo la finale di Europa League nel 2022. Sfortunatamente, il suo percorso ai Saints non si è rivelato fruttuoso come previsto. In questa stagione, non ha ancora giocato un solo minuto, completamente escluso dai piani del manager Will Still.

Tuttavia, una recente vittoria per 2-0 contro l’Hibernian nei quarti di finale della Coppa di Lega offre una luce di speranza. Questo successo prepara il terreno per una semifinale contro i rivali di sempre, il Celtic, a Hampden nel mese di novembre, fornendo un impulso necessario per il mandato di Martin.0

Tuttavia, una recente vittoria per 2-0 contro l’Hibernian nei quarti di finale della Coppa di Lega offre una luce di speranza. Questo successo prepara il terreno per una semifinale contro i rivali di sempre, il Celtic, a Hampden nel mese di novembre, fornendo un impulso necessario per il mandato di Martin.1

Scritto da AiAdhubMedia

Esplora la Nuova Collezione Autunnale di Kith e adidas Football: Stile e Innovazione per la Tua Stagione