Argomenti trattati
Il calcio CSI rappresenta un’importante opportunità per molti appassionati di sport a livello amatoriale. Grazie a questa organizzazione, è possibile praticare il calcio in un contesto regolamentato e ben strutturato. Questo articolo esplora i vari aspetti del calcio nel CSI, inclusi i regolamenti, i contatti utili e le procedure necessarie per partecipare.
Struttura e regolamenti del calcio CSI
Ogni sport ha normative specifiche che devono essere seguite per garantire un gioco leale e divertente. Il regolamento del calcio CSI è stato aggiornato e rappresenta la base per tutte le competizioni. È fondamentale che tutti i partecipanti, siano essi giocatori, allenatori o dirigenti, siano a conoscenza di queste regole.
Regolamenti aggiornati
Il Regolamento Calcio per la stagione 2025-2026 introduce alcune novità rispetto alle edizioni precedenti. Tra queste, ci sono modifiche relative alle sostituzioni, alle sanzioni disciplinari e ai requisiti di idoneità per i partecipanti. È di vitale importanza consultare il documento aggiornato per essere sempre informati.
Contatti e figure chiave nel calcio CSI
Per ogni necessità o chiarimento, il CSI Como mette a disposizione alcune figure chiave. Il responsabile della commissione calcio è Alberto Scotti, mentre Wladimiro Graziani funge da giudice unico. Questi professionisti sono il punto di riferimento per qualsiasi questione riguardante le attività calcistiche.
Come contattare i responsabili
Per informazioni specifiche o per inoltrare richieste, è possibile contattare il responsabile dell’attività calcio all’indirizzo [email protected]. Per questioni relative al giudice sportivo, il contatto è [email protected]. Queste email sono strumenti utili per chiarire dubbi o segnalare problematiche.
Procedura per reclami e giustizia sportiva
Ogni competizione sportiva deve prevedere un meccanismo per gestire eventuali reclami. Il regolamento di giustizia sportiva offre indicazioni precise su come procedere in caso di contestazioni. È essenziale seguire la procedura corretta per garantire che ogni problema venga gestito in modo equo.
Documentazione necessaria
Per la presentazione di reclami, è richiesto un specifico modulo, disponibile presso il sito ufficiale del CSI. Inoltre, il referto dirigenti-arbitri Under 12 e il refertino fine gara sono documenti fondamentali da compilare e inviare per una corretta gestione delle partite.
Il calcio CSI non è solo un’opportunità per giocare, ma anche un modo per sviluppare nuove competenze e fare parte di una comunità sportiva. Conoscere i regolamenti, avere accesso ai contatti giusti e seguire le procedure indicate è cruciale per un’esperienza positiva e regolare nel mondo del calcio amatoriale.