Giuseppe Mascara: carriera e successi nel calcio

Dalla scalata nelle giovanili al successo in Serie A, ecco la storia di Giuseppe Mascara.

Le origini di Giuseppe Mascara

Giuseppe Mascara, nato il 22 agosto 1979 a Caltagirone, è un ex calciatore e attuale allenatore di calcio italiano. Cresciuto a Comiso, ha iniziato la sua carriera calcistica nell’oratorio della sua parrocchia, per poi approdare al Comiso, la squadra della sua città. Qui, il suo talento fu notato da Emanuele Massari, che lo portò a giocare nelle giovanili del Ragusa. A soli 16 anni, Mascara esordì nel Campionato Nazionale Dilettanti, accumulando 29 presenze e 5 gol in due stagioni.

Il percorso tra i professionisti

Nel 1997, Mascara si trasferisce alla Battipagliese, dove, in tre stagioni, segna 10 gol in 48 partite, anche se la squadra subisce una doppia retrocessione. L’anno successivo, passa all’Avellino a parametro zero, dove si afferma come centravanti, collezionando 29 presenze e 16 reti in Serie C1. Questo periodo rappresenta una svolta per la sua carriera, poiché gli consente di attirare l’attenzione di club più importanti.

La carriera in Serie B e Serie A

Nel 2001, Mascara si unisce alla Salernitana, debuttando in Serie B. Dopo un anno, passa al Palermo, dove inizia con slancio, ma un infortunio lo costringe a un lungo stop. Chiude l’esperienza rosanero con 38 presenze e 8 reti. Nel gennaio 2003, si trasferisce al Genoa, ma la squadra retrocede in Serie C1, prima di approdare al Catania, dove vive la sua stagione migliore, diventando capocannoniere con 13 gol.

Il ritorno e il successo con il Catania

Dopo un breve passaggio al Perugia, Mascara torna al Catania nel 2005, contribuendo in modo decisivo alla promozione in Serie A con 14 gol. Esordisce nella massima serie nel settembre 2006 e, nonostante alcune difficoltà, diventa il miglior marcatore della storia del Catania in Serie A, raggiungendo un totale di 61 gol in 235 partite.

Il passaggio al Napoli e le esperienze all’estero

Nel 2011, Mascara si trasferisce al Napoli per 1,2 milioni di euro. Durante la sua breve avventura con i partenopei, colleziona 25 presenze e 4 reti, prima di tornare in Italia per giocare con il Novara e successivamente con l’Al-Nasr negli Emirati Arabi Uniti. Dopo un ritorno in Italia con il Pescara e il Siracusa, chiude la carriera da calciatore nel 2016.

La carriera da allenatore

Dopo il ritiro, Mascara inizia la sua carriera da allenatore, iniziando con i giovanissimi del Catania. Nel 2017, ottiene il patentino UEFA A e diventa il tecnico del Giarre, prima di passare alla Sancataldese e al Biancavilla. Nel 2021, torna al Siracusa e, dopo varie esperienze, viene ufficialmente ingaggiato come allenatore della squadra Primavera del Novara nel 2024.

Riconoscimenti e impatto nel calcio

Giuseppe Mascara ha lasciato un segno indelebile nel calcio italiano, non solo per i suoi gol e le sue prestazioni, ma anche per il suo impegno nel sociale, come dimostrato dalla partecipazione a iniziative benefiche. La sua carriera è un esempio di perseveranza e passione per il calcio, che continua a trasmettere anche nella sua attuale funzione di allenatore.

Scritto da AiAdhubMedia

Italia vs Brasile: una sfida avvincente nel beach soccer