Argomenti trattati
Le formazioni probabili dell’Empoli
In vista della sfida contro l’Atalanta, l’Empoli si trova a dover affrontare alcune difficoltà in attacco. Con l’assenza di Solbakken, recentemente operato alla spalla, la squadra si affida a Esposito e Colombo per cercare di garantire una presenza offensiva. La formazione potrebbe schierarsi con Vasquez in porta, supportato da Goglichidze, Ismajli e Viti in difesa. A centrocampo, il ballottaggio tra Maleh e Grassi si fa interessante, con Maleh leggermente favorito per un posto da mezzala. Henderson, in competizione con Cacace, completerà il reparto, mentre Gyasi e Maleh agiranno sugli esterni. In attacco, la coppia formata da Esposito e Colombo sarà chiamata a fare la differenza.
Le scelte tattiche dell’Atalanta
Dall’altra parte, l’Atalanta si presenta con una formazione ben definita e con l’intento di sfruttare al massimo le proprie potenzialità. Carnesecchi sarà il portiere titolare, mentre la difesa potrebbe essere composta da Kossounou o Djimsiti, Hien e Kolasinac. A centrocampo, la squadra avrà a disposizione Bellanova, Ederson e Pasalic, con Brescianini e Zappacosta o Ruggeri pronti a subentrare. In attacco, De Ketelaere o Samardzic affiancheranno Lookman e Retegui, creando così un attacco temibile e variegato. La strategia dell’Atalanta si basa su un gioco veloce e incisivo, cercando di mettere in difficoltà la retroguardia avversaria.
Le chiavi della partita
La partita si preannuncia avvincente, con entrambe le squadre che hanno molto da dimostrare. L’Empoli dovrà trovare il modo di compensare le assenze in attacco e sfruttare al meglio le occasioni che si presenteranno. D’altro canto, l’Atalanta, forte della sua solidità difensiva e della capacità di attaccare in modo rapido, cercherà di imporsi fin dai primi minuti. La chiave del match sarà la capacità dell’Empoli di mantenere il possesso palla e di creare occasioni, mentre l’Atalanta punterà a colpire in contropiede, approfittando di ogni errore avversario. Sarà fondamentale per entrambe le squadre mantenere la concentrazione e sfruttare le proprie opportunità per portare a casa i tre punti.