Argomenti trattati
Le pagelle dei giocatori della Fiorentina
La sfida tra Roma e Fiorentina all’Olimpico ha regalato emozioni forti e prestazioni altalenanti. Ecco le valutazioni dei giocatori viola, che hanno cercato di imporsi in un match complicato.
De Gea
Voto: 6,5 – Il portiere ha dimostrato di essere all’altezza delle aspettative, rispondendo prontamente alle azioni offensive degli avversari. È intervenuto efficacemente su un tiro di Celik, deviando il pallone sopra la traversa e, in un’altra occasione, ha messo in angolo un tiro di Shomurodov. Tuttavia, non può nulla sul gol di Dovbik, che approfitta di un errore della difesa.
Comuzzo
Voto: 5,5 – Nonostante qualche buona giocata, il difensore ha mostrato segni di insicurezza. Ha commesso errori che avrebbero potuto costare caro alla squadra, in particolare la marcatura su Dovbik, che ha portato al gol avversario. Nella ripresa, però, riesce a migliorare le sue prestazioni.
Marì
Voto: 6 – Un match solido per Marì, che ha gestito bene la situazione contro Dovbik. Non si è tirato indietro e ha cercato di dominare nel gioco aereo, contribuendo a mantenere la difesa in ordine. La scelta della Roma di non attaccare centralmente ha facilitato il suo compito.
Pongracic
Voto: 6 – Ha mostrato personalità e ha cercato di costruire gioco dal basso. Le sue uscite palla al piede sono state positive e ha gestito con attenzione le situazioni pericolose. Sostituito nel secondo tempo per dare spazio a Beltran, che ha cercato di dare profondità all’attacco.
Parisi
Voto: 6,5 – Parisi ha confermato la sua versatilità giocando in un ruolo non suo. Ha ingaggiato un duello interessante con Angelino, mostrando grande corsa e dinamismo. La sua capacità di sacrificarsi in fase difensiva è stata fondamentale.
Valutazioni degli altri calciatori
Richardson
Voto: 6 – Buona prestazione per il giovane talento, che ha cercato di alimentare l’azione offensiva e ha servito un pallone importante per Zaniolo, che però non ha sfruttato. Sostituito da Colpani, che ha mostrato un rientro incoraggiante.
Mandragora
Voto: 6,5 – Ha svolto un ruolo cruciale nel centrocampo, sostenendo le ripartenze e schermando la difesa. La sua presenza è stata determinante per le transizioni, e Svilar gli ha negato un gol con una parata miracolosa.
Ndour
Voto: 5,5 – Nonostante fosse titolare per la terza volta, ha mostrato poca audacia, restando spesso sulla difensiva. Una scelta prudente che potrebbe averlo penalizzato, in quanto avrebbe dovuto osare di più per impattare sulla partita.
Gosens
Voto: 5,5 – Non al meglio della forma, ha cercato di allungare la squadra, ma ha avuto difficoltà a mantenere il ritmo. Ha subito colpi che lo hanno costretto a uscire nel secondo tempo, sostituito da Fagioli.
Zaniolo
Voto: 4,5 – Un rientro deludente per l’ex giocatore della Fiorentina, che non riesce a riscattarsi di fronte ai suoi vecchi tifosi. Ha avuto un’occasione d’oro per pareggiare, ma l’ha sprecata, e la sua espulsione ha segnato un finale amaro per la sua prestazione.
Kean
Voto: 6 – Ha avuto buone opportunità, ma non è riuscito a concretizzarle. Ha dimostrato qualità, ma la sua sfida con Svilar è stata vinta dal portiere avversario.
Allenatore: Palladino
Voto: 6 – Ha optato per un’innovazione nell’undici titolare, considerando l’importanza dell’impegno in Conference League. La Fiorentina ha mostrato un buon gioco, ma gli interventi di Svilar hanno fatto la differenza.
Questa partita ha rivelato sia i punti di forza che le debolezze della Fiorentina, che dovrà lavorare su queste criticità per affrontare al meglio i prossimi impegni.