Argomenti trattati
Il percorso di Federico Baschirotto
Federico Baschirotto, capitano del Lecce, ha recentemente condiviso la sua esperienza e il suo percorso nel mondo del calcio. Intervenuto ai microfoni del Corriere dello Sport, ha parlato dell’importanza di Marco Baroni, il suo allenatore, sottolineando come abbia avuto un ruolo fondamentale nella sua carriera. “A lui devo tanto per l’opportunità che mi ha concesso al mio primo anno di Serie A”, ha affermato Baschirotto, evidenziando il legame speciale che si è creato tra i due.
La sfida contro la Lazio
Sabato, Baschirotto si troverà di fronte la Lazio, una squadra che sta sorprendendo tutti in questo campionato. “Sicuramente ha sorpreso un po’ tutti, ma conoscendo il mister e il suo modo di lavorare, sapevo potesse far bene”, ha dichiarato il capitano del Lecce. La Lazio, attualmente tra le big del torneo, rappresenta una sfida impegnativa, ma Baschirotto è determinato a dare il massimo: “Di sicuro domani venderemo cara la pelle. Vogliamo vincere per farci un bel regalo di Natale”.
Un esordio indimenticabile
Il percorso di Baschirotto non è stato privo di sfide. Il suo esordio in Serie A è stato memorabile, affrontando Lukaku, all’epoca bomber dell’Inter, in una posizione inedita per lui. “Ero un terzino, ma mister Baroni mi chiese se avessi mai giocato centrale. La mia risposta fu affermativa e così mi trovai a giocare in un ruolo che avevo già ricoperto in passato”, ha raccontato. Questo momento ha segnato l’inizio della sua carriera in Serie A, trasformandolo nel giocatore che è oggi.
Un futuro promettente
Con la determinazione e la passione che lo contraddistinguono, Baschirotto guarda al futuro con ottimismo. La sua storia è quella di un professionista che ha saputo affrontare le difficoltà e trasformarle in opportunità. Con il supporto del suo allenatore e della squadra, è pronto a lottare per ogni partita, cercando di portare il Lecce verso traguardi sempre più ambiziosi.