Argomenti trattati
Chi è Ezio Maria Simonelli
Ezio Maria Simonelli, nato a Macerata, è un professionista con una solida formazione accademica e una carriera ricca di esperienze nel settore economico e fiscale. Laureato in economia e commercio all’Università di Perugia nel 1982, Simonelli è anche un giornalista pubblicista. Attualmente, è managing partner dello studio legale tributario Simonelli Associati, con sede a Milano, e ricopre ruoli di prestigio in diverse aziende, tra cui la presidenza del Collegio sindacale di Sisal.
Il suo percorso nella Lega Serie A
La nomina di Simonelli come presidente della Lega Serie A non è una sorpresa, considerando il suo passato nel mondo del calcio. Già nel 2013 aveva tentato di diventare presidente della Lega, ma fu battuto da Maurizio Beretta. Nel 2017, dopo l’uscita di scena di Beretta, Simonelli era stato nominato reggente della Lega. Nonostante i tentativi precedenti, la sua perseveranza lo ha portato ora a ricoprire questo importante incarico, dove potrà mettere a frutto la sua esperienza e le sue competenze.
Un professionista con una visione
Simonelli non è solo un commercialista, ma anche un accademico. È docente e membro del comitato scientifico del Master in Diritto e Pratica Tributaria de Il Sole 24 Ore. Inoltre, dal 2004 cura la rubrica “Attualità Fiscale” sulla Rivista dei Dottori Commercialisti, dimostrando così il suo impegno nella formazione e nell’informazione nel campo fiscale. La sua esperienza come Console Onorario del Canada in Italia aggiunge un ulteriore livello di prestigio al suo profilo professionale.
Impatto e aspettative per il futuro
Con la sua elezione, ci si aspetta che Simonelli porti una nuova visione alla Lega Serie A, affrontando le sfide attuali del calcio italiano. La sua esperienza nel settore privato e la conoscenza approfondita delle dinamiche fiscali potrebbero rivelarsi fondamentali per il rilancio del campionato. La Lega Serie A ha bisogno di una leadership forte e competente, e Simonelli sembra essere la persona giusta per guidare questa transizione.