Argomenti trattati
Il panorama del calcio europeo si prepara a importanti trasformazioni con l’assegnazione dei diritti tv per il quadriennio che va dal 2027 al 2031. Le piattaforme Sky e Amazon Prime Video si apprestano a svolgere un ruolo cruciale nella trasmissione delle competizioni UEFA, offrendo agli appassionati un accesso privilegiato ai più attesi eventi sportivi.
Sky e i diritti della Champions League
Sky ha acquisito i diritti esclusivi per trasmettere la maggior parte delle partite di Champions League fino al 2031. L’accordo prevede la trasmissione di 184 delle 203 partite per stagione, consolidando così la piattaforma come principale referente per gli spettatori italiani. È previsto che una partita del mercoledì venga trasmessa da Amazon Prime Video, ma la maggior parte delle emozioni rimarrà su Sky, come dichiarato da Andrea Duilio, amministratore delegato di Sky Italia.
Un impegno a lungo termine
Duilio ha sottolineato l’importanza di questo rinnovo, affermando che rappresenta un impegno significativo per offrire agli abbonati un’esperienza unica nel panorama sportivo. La partnership con la UEFA non solo consolida la posizione di Sky nel settore, ma garantisce anche l’accesso a partite di alto livello, creando un’offerta che si distingue nel mercato.
Amazon Prime Video e il suo ruolo crescente
Amazon Prime Video si è assicurata il diritto di trasmettere la miglior partita del mercoledì in Italia e in Germania. Questo accordo, che si estende fino alla stagione 2030-31, consente ai clienti Prime di assistere a eventi sportivi di grande rilevanza. Inoltre, la piattaforma ha acquisito i diritti per la partita migliore del martedì nel Regno Unito e in Irlanda, ampliando così la sua offerta sportiva.
Risultati record di ascolto
Il successo di Prime Video si conferma attraverso i risultati di ascolto ottenuti. Nella stagione di debutto, la piattaforma ha registrato oltre 13 milioni di spettatori, trasmettendo partite di grande richiamo come Manchester City-Real Madrid e Liverpool-PSG. Recentemente, oltre 10 milioni di utenti hanno seguito una sola serata di partite, segnando un nuovo record per le competizioni europee.
Strategie per un futuro sostenibile
Il prolungamento dell’accordo fino al 2031 rappresenta un passo strategico per entrambe le piattaforme. Alex Green, Managing Director di Prime Video Sport, ha dichiarato che la combinazione di partite emozionanti e un’ampia diffusione contribuisce a risultati di ascolto senza precedenti. L’obiettivo è continuare a migliorare la qualità della copertura e dell’esperienza per i tifosi.
Innovazioni per il pubblico
Con l’introduzione di nuovi strumenti come Prime Vision, Amazon si propone di innovare e migliorare l’esperienza di visione. Queste innovazioni arricchiscono l’offerta e aumentano l’interazione degli utenti con i contenuti sportivi, creando una connessione più forte con gli eventi.
Il nuovo accordo per i diritti tv fino al 2031 segna l’inizio di una nuova era nel panorama del calcio europeo. Con Sky e Amazon Prime Video che si affermano come i principali attori, gli appassionati possono attendere un futuro ricco di emozioni e grandi match. Queste alleanze promettono di portare il calcio direttamente nelle case degli spettatori, rendendo ogni partita un evento da seguire con attenzione.