Argomenti trattati
Nel corso della sua storia, il Tottenham Hotspur ha vissuto momenti di grande entusiasmo sul mercato dei trasferimenti, ma ha anche dovuto affrontare numerose occasioni mancate che avrebbero potuto cambiare il corso della loro storia. La recente vicenda legata a Eberechi Eze è solo l’ultima di una lunga serie di trattative sfumate. Nonostante un accordo fosse quasi completato, i rivali storici dell’Arsenal sono intervenuti e hanno soffiato il talento offensivo ai Spurs.
Questa situazione non è un caso isolato. Nel corso degli anni, il Tottenham ha visto moltissimi grandi nomi sfuggire dalle loro mani, da Cristiano Ronaldo a Kylian Mbappé. La lista è lunga e affollata di leggende del calcio che avrebbero potuto indossare la maglia bianco-nera.
I grandi nomi che sono sfuggiti
Uno dei nomi più celebri è senza dubbio quello di Cristiano Ronaldo. L’ex scout e giocatore del Tottenham, Ronny Rosenthal, ha rivelato di aver raccomandato il giovane portoghese durante i suoi esordi al Sporting CP. Purtroppo, la dirigenza non prestò ascolto e il talentuoso attaccante finì per unirsi al Manchester United per poco più di 12 milioni di sterline nel 2003. Rosenthal ha dichiarato: “Ci sono centinaia di giocatori che, se il club avesse ascoltato, avrebbero potuto cambiare le sorti della squadra. Non dimenticherò mai Cristiano Ronaldo”.
Il caso di Kylian Mbappé
Nel 2015, la giovane promessa francese Kylian Mbappé si mise in luce durante una partita di Europa League contro il Monaco. I dirigenti del Tottenham erano entusiasti e desiderosi di portare il calciatore a Londra. Tuttavia, la consapevolezza che il suo talento era già troppo ambito portò Mbappé a scegliere il Paris Saint-Germain come sua nuova casa, lasciando i Spurs a rimuginare sull’opportunità persa.
Occasioni mancate con i campioni del passato
Un altro episodio memorabile riguarda Diego Maradona, che, secondo il leggendario attaccante Teddy Sheringham, fu a un passo dal trasferimento al Tottenham. L’allenatore Ossie Ardiles parlò con entusiasmo dell’opportunità di avere Maradona in squadra, ma il sogno rimase tale. “Ossie disse ‘sto parlando con Maradona’, e io pensai: ‘Fallo, sarebbe fantastico!’ Ma la trattativa non si concretizzò mai”.
In un’altra occasione, il club ha mancato la possibilità di ingaggiare Rivaldo, che, nel 2002, dopo aver lasciato il Barcellona, si trovava in cerca di una nuova squadra. Il suo legale, Manuel Auset, confermò che il Tottenham aveva presentato un’offerta, ma Rivaldo scelse di trasferirsi all’AC Milan invece.
Giocatori che avrebbero potuto cambiare il destino del club
Il belga Eden Hazard è un altro esempio di talento che avrebbe potuto indossare la maglia del Tottenham. Nel 2012, quando lasciò il Lille, il giocatore mostrò interesse per i Spurs, ma alla fine decise di unirsi al Chelsea. Il suo potenziale era evidente, ma Tottenham non riuscì a chiudere l’affare.
Nel 2019, Bruno Fernandes sembrava pronto a unirsi al Tottenham grazie all’interessamento di Mauricio Pochettino. Tuttavia, nonostante i colloqui, il trasferimento non si realizzò e Fernandes si trasferì al Manchester United in seguito, rivelando di essere stato molto deluso dalla situazione.
Il futuro e le nuove opportunità
Nel 2016, Sadio Mané era un obiettivo primario per il Tottenham, ma alla fine fu Liverpool a prevalere, versando 34 milioni di sterline per il giocatore, il quale divenne una leggenda ad Anfield. I Spurs, al contrario, investirono i fondi su Moussa Sissoko invece.
Recentemente, nel 2022, il Tottenham sembrava in pole position per ingaggiare Luis Díaz dal FC Porto, ma ancora una volta, il Liverpool intervenne, portando il colombiano a Anfield per 37,5 milioni di sterline. Questi eventi dimostrano come, nonostante gli sforzi, il Tottenham abbia spesso visto sfuggire stelle del calcio.