Argomenti trattati
La situazione attuale del Nottingham Forest è caratterizzata da incertezze e tensioni, con il manager Ange Postecoglou sotto pressione a solo un mese dal suo insediamento. L’attenzione della dirigenza è rivolta a possibili sostituti, riflettendo la frustrazione del proprietario Evangelos Marinakis riguardo alle performance della squadra. Con un inizio di stagione deludente, il futuro di Postecoglou nella squadra appare sempre più incerto.
Il difficile inizio di Postecoglou
Postecoglou, ex allenatore del Tottenham, ha portato una nuova visione al Nottingham Forest, allontanandosi dallo stile pragmatico di Nuno Espírito Santo a favore di un approccio più offensivo. Tuttavia, le prime sette partite della sua gestione non hanno prodotto i risultati sperati, contribuendo a generare un clima di insoddisfazione tra i tifosi e la dirigenza. Le statistiche parlano chiaro: due pareggi e cinque sconfitte, con una serie di prestazioni preoccupanti che mettono a rischio la sua posizione.
Risultati e performance
La lista delle partite giocate da Postecoglou è allarmante. Tra le sconfitte spiccano un 3-0 contro l’Arsenal e una 2-0 contro il Newcastle, con l’unico momento positivo rappresentato dal pareggio contro il Real Betis. Le aspettative erano alte, ma i risultati non stanno riflettendo il potenziale della squadra. Se la situazione non migliora, Postecoglou rischia di diventare il manager con la carriera più breve nella storia della Premier League, superando il record di Les Reed, licenziato dopo sole 41 giorni.
Possibili sostituti per il Nottingham Forest
Con il futuro di Postecoglou incerto, il Nottingham Forest sta esplorando il mercato alla ricerca di un nuovo allenatore. Tra i nomi più accreditati emerge quello di Oliver Glasner, attuale tecnico del Crystal Palace, che ha recentemente visto interrotta una striscia di 19 partite senza sconfitte. Glasner ha dimostrato di essere un allenatore capace, avendo guidato il Palace alla conquista della loro prima coppa importante, la FA Cup, battendo il Manchester City. La sua situazione contrattuale, in scadenza a fine stagione, potrebbe aprire le porte a un trasferimento verso il Nottingham.
La relazione con i dirigenti
Un altro possibile candidato è Marco Silva del Fulham, il cui contratto è anch’esso in scadenza. Silva ha espresso insoddisfazione per l’attività di mercato del suo club e mantiene un buon rapporto con Marinakis, avendo già lavorato insieme ai tempi dell’Olympiacos. La sua capacità di ottenere risultati con risorse limitate lo rende un profilo interessante per il Nottingham Forest, che cerca qualcuno che possa rilanciare la squadra.
Il futuro del Nottingham Forest
In un momento cruciale per il Nottingham Forest, la dirigenza dovrà decidere se continuare con Postecoglou o cercare una nuova guida. La pressione è alta e i tifosi chiedono un cambiamento. I prossimi giorni saranno decisivi per il destino del club e del suo manager, mentre la ricerca di un potenziale sostituto si intensifica. La scelta del prossimo allenatore sarà fondamentale per stabilire la direzione futura della squadra e per riportare il Nottingham Forest a competere ai massimi livelli.