Corsi di Formazione e Aggiornamento per Allenatori di Calcio, Wushu e Pallacanestro: Potenzia le Tue Competenze!

Corsi di Aggiornamento per Allenatori di Calcio, Wushu e Pallacanestro - 2025/2026 Scopri i corsi di aggiornamento professionale per allenatori di calcio, wushu e pallacanestro. I nostri programmi formativi per il 2025 e il 2026 sono progettati per migliorare le competenze tecniche e strategiche degli allenatori, fornendo conoscenze aggiornate sulle ultime tendenze e metodologie nel mondo dello sport. Cosa Offriamo: Formazione Specializzata: Corsi specifici per ogni disciplina, con focus su...

La formazione continua è fondamentale per ogni allenatore che desidera rimanere al passo con le ultime tecniche e metodologie. Nel 2025 e 2026, il CSI Roma offre diverse opportunità di aggiornamento per allenatori di vari sport, tra cui il calcio, il wushu e la pallacanestro. È essenziale che gli allenatori sfruttino queste occasioni per migliorare le proprie capacità e contribuire al successo delle proprie squadre.

Corso di aggiornamento per allenatori di calcio

Il corso di aggiornamento per allenatori di calcio prevede un programma di 3 ore, accessibile in modalità e-learning. Gli allenatori tesserati possono iscriversi versando una quota di 30,00 €, mentre per i non tesserati il costo è di 35,00 €. Le iscrizioni devono avvenire online e il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito al momento della registrazione.

È importante notare che se il pagamento non viene completato entro 72 ore dall’iscrizione, questa verrà automaticamente annullata. Una volta effettuato il pagamento, il partecipante riceverà un’email con le credenziali per accedere alla piattaforma di CSI Academy.

Scadenze e modalità di partecipazione

Ogni iscritto ha a disposizione 30 giorni dall’iscrizione per completare i moduli del corso scelto. Al termine di questo periodo, se non si sono conclusi i moduli, l’iscrizione verrà cancellata e la quota versata non sarà rimborsata. È quindi cruciale pianificare il proprio tempo per approfittare appieno dell’offerta formativa.

Programma di formazione per allenatori di wushu

Un altro settore in crescita è il wushu, per il quale il CSI Roma ha organizzato corsi di formazione e aggiornamenti per il 2025 e il 2026. I partecipanti devono registrarsi esclusivamente online entro il 15 novembre per avere accesso ai corsi. Il pagamento può essere effettuato tramite bonifico bancario o carta di credito al momento dell’iscrizione.

Il costo per partecipare agli aggiornamenti è di 30,00 € per ciascun anno, con la possibilità di accedere a tutti gli incontri programmati. Per il bonifico, è necessario seguire le indicazioni specifiche fornite sul sito, utilizzando l’IBAN indicato e specificando nella causale il proprio cognome e il corso di riferimento.

Incontri di aggiornamento per tecnici sportivi

In aggiunta ai corsi di formazione, sono previsti incontri di aggiornamento per tecnici sportivi, che rappresentano un’ottima occasione per condividere esperienze e migliorare le proprie competenze. Partecipare a questi incontri è essenziale per rimanere aggiornati sulle ultime novità nel settore del wushu.

Attività e campionati di pallacanestro

Infine, il CSI Roma offre anche opportunità per allenatori di pallacanestro, con campionati previsti per il periodo 2025-2026. La commissione tecnica è disponibile per fornire assistenza e informazioni sui vari aspetti organizzativi degli eventi. Gli interessati possono contattare il servizio tramite email durante gli orari stabiliti per ricevere risposte alle proprie domande.

Francesco Pannocchia è il presidente della commissione, affiancato da Saverio De Gioia come segretario e Fabrizio Campanelli come componente. Il designatore Massimo Gammella si occupa di gestire le assegnazioni e la pianificazione delle gare di pallacanestro.

Il CSI Roma si impegna a fornire corsi di formazione e aggiornamento per allenatori, coprendo una vasta gamma di sport e competenze. È opportuno cogliere queste occasioni per migliorare le proprie capacità e contribuire al successo della propria squadra.

Scritto da AiAdhubMedia

Qualificazioni mondiali: dove guardare Francia-Ucraina e Inghilterra-Serbia