Argomenti trattati
Una vittoria che fa storia
Il Como continua a sorprendere i suoi tifosi con una prestazione straordinaria che li ha portati a conquistare la quinta vittoria consecutiva in Serie A. Il match disputato il 3 maggio 2025 contro il Parma si è concluso con un risultato di 1-0, grazie a un gol decisivo di Strefezza. Questa serie di successi non solo rappresenta un record per la società, ma lancia anche i lariani al decimo posto in classifica, in una posizione più consona alle loro ambizioni.
Il racconto del match
La partita è iniziata con un Como audace, che ha messo subito in difficoltà la difesa parmense. Il primo tentativo è arrivato dopo soli trenta secondi di gioco, quando Cutrone ha tentato un contropiede, ma il suo tiro è stato facilmente parato da Suzuki. Nonostante un buon avvio, il Parma ha risposto colpendo il corner, ma senza successo. Al 14′ una grande occasione è stata annullata per fuorigioco, a testimonianza di un primo tempo ricco di tensione e opportunità mancate.
Il Como ha poi iniziato a controllare il possesso palla, ma le conclusioni verso la porta sono state rare. Nico Paz ha tentato un tiro a giro da fuori area, finendo alto. Ikonè, sempre in movimento, ha cercato di creare spunti, ma i compagni non riuscivano a capitalizzare. La difesa del Parma è stata solida, ma ci sono stati momenti di ansia, come quando Kempf ha colpito di testa da un angolo, ma Suzuki ha compiuto un miracolo salvando la sua squadra.
Un secondo tempo avvincente
Alla ripresa, il Parma è sembrato avere un momento di slancio, colpendo la traversa con un colpo di testa di Pellegrino. Tuttavia, il Como non si è fatto intimidire e ha continuato a spingere. Fabregas, l’allenatore del Como, ha tentato di dare una scossa alla sua squadra sostituendo Cutrone con Douvikas, che era tornato da un infortunio. Nonostante le ripetute occasioni, la porta parmense sembrava stregata, con Ikonè che ha sbagliato una grossa opportunità.
Ma il momento decisivo è arrivato al 33′ del secondo tempo. Dopo un’azione ben orchestrata, Douvikas ha servito Strefezza che, con un perfetto tap-in, ha portato il Como in vantaggio. Anche se c’erano dubbi sulla posizione di Douvikas, l’arbitro, dopo aver consultato il VAR, ha convalidato il gol, scatenando l’entusiasmo dei tifosi.
Le emozioni finali
Negli ultimi minuti, il Parma ha cercato con tutte le forze il pareggio, ma è stato protagonista di un episodio incredibile. Man, a porta spalancata, ha clamorosamente sparato sopra la traversa, sprecando una chance d’oro. La partita si è conclusa con il Como che ha festeggiato un’altra vittoria, unita al suo condottiero Fabregas, pronto a lanciarsi verso il prossimo incontro contro il Cagliari.
Statistiche e prestazioni individuali
Il Como ha registrato un impressionante 71% di possesso palla nel primo tempo, dimostrando la sua superiorità anche se non ha concretizzato. L’analisi delle performance individuali ha visto Butez difendere con bravura, mentre Strefezza si è dimostrato decisivo. Dall’altra parte, il Parma ha faticato a trovare la giusta intesa, con i suoi attaccanti spesso imprecisi.
Con questa vittoria, il Como non solo si afferma come una squadra in crescita, ma si prepara ad affrontare le prossime sfide con rinnovata fiducia e determinazione. Grazie a un’ottima preparazione e a un gioco di squadra solido, i lariani stanno dimostrando di poter competere ad alti livelli.