Campionati Universitari di Calcio a Milano: Match Avvincente tra San Raffaele e LIUC

Un entusiasmante pareggio tra San Raffaele e LIUC ha caratterizzato l'esordio dei Campionati Milanesi Universitari di calcio.

Il centro sportivo Cimiano Calcio ha ospitato la prima giornata dei Campionati Milanesi Universitari di calcio a 11 maschile, dove si sono affrontate due squadre di grande livello: l’Università Vita Salute San Raffaele e la LIUC. Entrambe le formazioni, che nel campionato precedente avevano ottenuto rispettivamente il quarto e il terzo posto, erano determinate a iniziare la stagione nel migliore dei modi.

In passato, le due squadre si erano sfidate con esiti favorevoli per la LIUC, che aveva prevalso in entrambe le occasioni, segnando un 0 a 2 all’andata e un 4 a 0 al ritorno. Le aspettative per questa partita erano elevate, con entrambe le compagini desiderose di ottenere una vittoria.

Il primo tempo: predominio della LIUC

La partita è iniziata con Magnini che ha effettuato il calcio d’inizio per San Raffaele. Tuttavia, è stata la LIUC a prendere subito in mano il controllo del gioco. Già al quinto minuto, Stella ha tentato un tiro al volo su cross di Casagrande, ma la conclusione è stata facilmente parata dal portiere avversario. Non è passato molto tempo prima che Stella colpisse la traversa, dimostrando la pericolosità della LIUC, che ha continuato a cercare il gol con insistenza.

San Raffaele ha tentato di rispondere, ma le loro conclusioni non hanno creato grattacapi al portiere della LIUC. La squadra di Castellanza si è dimostrata più incisiva, specialmente sui calci piazzati, ma la difesa avversaria è riuscita a mantenere la propria porta inviolata. La LIUC ha avuto due occasioni significative: la prima con Stella, che, dopo un’ottima manovra, ha trovato un tiro bloccato da Pelleriti; la seconda su un angolo, dove Vasirani ha tirato a rete, ma ha trovato l’opposizione di Mancuso.

Secondo tempo: la reazione di San Raffaele

Il secondo tempo è iniziato con il medesimo ritmo del primo, con la LIUC che ha continuato a premere. Dopo pochi minuti, il numero 9 Mallia è riuscito a sbloccare il punteggio: dopo aver dribblato due avversari, ha insaccato con un diagonale preciso. La sua esultanza, ispirata a Vardy, ha incitato i tifosi presenti. La LIUC si è così portata sullo 1 a 0, ma San Raffaele non si è dato per vinto e il suo allenatore ha deciso di cambiare strategia per rimanere in partita.

Con l’ingresso di nuove forze, la formazione di San Raffaele ha cominciato a guadagnare terreno. Riccobene ha calciato una punizione che ha portato a un rimpallo, ma la conclusione successiva è finita sul fondo. La LIUC ha cercato di mantenere il vantaggio, ma un’azione sulla fascia sinistra ha portato al pareggio: Gazzola ha crossato per Riccobene, che con freddezza ha segnato il gol dell’1-1.

Conclusione e commenti post-partita

Negli ultimi minuti, la tensione si è fatta palpabile. Entrambe le squadre hanno cercato di ritagliarsi occasioni, ma la stanchezza e una buona organizzazione difensiva hanno limitato le possibilità. L’arbitro ha fischiato la fine della partita dopo due minuti di recupero, decretando il pareggio tra San Raffaele e LIUC.

Diverse le opinioni degli allenatori al termine del match. Oppezzo, allenatore di San Raffaele, ha elogiato la determinazione dei suoi ragazzi, sottolineando come, nonostante le difficoltà, siano riusciti a reagire e a trovare il pareggio. Tommasi, allenatore della LIUC, ha apprezzato la prestazione della sua squadra, evidenziando come i nuovi innesti abbiano saputo esprimere un buon gioco sin da subito, con la convinzione di poter crescere ulteriormente nel corso della stagione.

Scritto da AiAdhubMedia

Lobotka: Un Momento Cruciale per il Napoli di Conte