Avellino affronta il Team Altamura: una sfida cruciale per la stagione

L'Avellino torna a casa dopo un lungo periodo e cerca la vittoria contro un avversario temibile.

Il ritorno a casa dell’Avellino

Questa sera, l’Avellino di Raffaele Biancolino scende in campo nel ristrutturato stadio Antonio Dell’Angelo, pronto ad affrontare il Team Altamura. Dopo un intero girone di andata giocato lontano da casa, i biancoverdi tornano finalmente nel loro stadio, un evento atteso con grande entusiasmo dai tifosi. La partita, che avrà inizio alle 20.30, rappresenta un’importante opportunità per l’Avellino di ritrovare la vittoria e migliorare la propria posizione in classifica.

Un avversario da non sottovalutare

Il Team Altamura, guidato dall’ex tecnico del Latina Daniele Di Donato, ha dimostrato di essere un avversario temibile. Con un modulo 3-4-2-1, la squadra ha trovato una buona intesa, grazie anche alle prestazioni di giocatori come Daniele Franco e Felice D’Amico. Il portiere Antonino Viola, subentrato a Pasquale Pane per infortunio, ha mostrato grande abilità, contribuendo a mantenere la porta inviolata nell’ultima partita contro l’Audace Cerignola. L’Avellino dovrà affrontare questa sfida con attenzione, evitando di sottovalutare un avversario che ha già dimostrato di poter mettere in difficoltà le squadre più forti.

Le scelte tattiche di Biancolino

Raffaele Biancolino si trova a dover fare i conti con diverse assenze e incertezze nella formazione. L’infortunio di Michele D’Ausilio costringe il tecnico a rivedere le sue scelte, ma ha anche l’opportunità di schierare nuovi giocatori come Russo, che potrebbe agire tra le linee. La presenza di Luca Palmiero è incerta, ma Biancolino è fiducioso di poter contare su di lui. In mediana, le alternative non mancano, con Armellino e Toscano pronti a subentrare. La difesa, invece, dovrebbe rimanere invariata, con Cancellotti, Rigione, Enrici e Frascatore schierati davanti a Iannarilli, il portiere titolare.

Un pubblico caloroso e le aspettative

La partita di stasera non è solo un evento sportivo, ma anche un momento di ritrovo per i tifosi. Si prevede una buona affluenza, con circa 4 mila spettatori pronti a sostenere la squadra. Tuttavia, ci sono state alcune polemiche riguardo ai prezzi dei biglietti, che non sono stati considerati accessibili da tutti. Nonostante ciò, gli ultrà seguiranno la squadra anche in condizioni meteo avverse, dimostrando il loro attaccamento ai colori biancoverdi. L’Avellino è obbligato a vincere per non perdere ulteriore terreno dalla vetta della classifica, occupata dal Benevento, e i tifosi sperano in una prestazione convincente.

Scritto da Redazione

La leggenda del colonnello Lobanovskij e il suo impatto sul calcio

La sedicesima giornata di Serie A: partite e curiosità