Argomenti trattati
Introduzione alla sfida
La 23esima giornata di Premier League si avvicina e i riflettori sono puntati sul match tra Aston Villa e West Ham, due squadre con obiettivi molto diversi. I Villans, attualmente in corsa per un posto in Champions League, ospiteranno gli Hammers, che lottano per evitare la retrocessione. La partita si svolgerà al Villa Park di Birmingham, con inizio fissato per le ore 17.30.
La forma delle squadre
L’Aston Villa ha mostrato segni di ripresa nelle ultime settimane, riuscendo a conquistare due vittorie nelle ultime tre partite. Le vittorie contro il Leicester City e l’Everton, unite a un pareggio contro l’Arsenal, hanno riacceso le speranze di qualificazione alla Champions League. Il tecnico Unai Emery sembra aver trovato la giusta formula, con un attacco che si affida a giocatori come Watkins, supportato da Bailey e Ramsey. Tuttavia, la squadra dovrà fare a meno di alcuni elementi chiave a causa di infortuni, tra cui Onana, Pau Torres, Barkley e McGinn.
Le sfide del West Ham
Dall’altra parte, il West Ham arriva a questa sfida dopo una sconfitta contro il Crystal Palace, che ha segnato il primo passo falso per il nuovo allenatore Graham Potter. La squadra è attualmente in difficoltà e dovrà affrontare diverse assenze, tra cui Todibo, Füllkrug, Antonio e Bowen, oltre allo squalificato Mavropanos. Nonostante queste difficoltà, Potter cercherà di motivare i suoi giocatori per ottenere un risultato positivo in trasferta.
Le probabili formazioni
Per quanto riguarda le formazioni, l’Aston Villa potrebbe schierarsi con un 4-2-3-1, con Martinez in porta, supportato da Cash, Konsa, Mings e Digne in difesa. A centrocampo, Tielemans e Kamara dovrebbero garantire solidità, mentre l’attacco sarà guidato da Bailey, Rogers e Ramsey a supporto di Watkins. Dall’altra parte, il West Ham potrebbe adottare lo stesso modulo, con Fabianski tra i pali e una linea difensiva composta da Wan-Bissaka, Kilman, Cresswell ed Emerson. A centrocampo, Alvarez e Rodriguez dovranno lavorare sodo per supportare l’attacco, dove Kudus, Soucek e Soler cercheranno di rifornire Paqueta.