Ascolti record per la Serie A: il weekend del 29 novembre al 2 dicembre

La 14a giornata della Serie A 2024/25 conquista oltre 3,8 milioni di spettatori

Un weekend da record per la Serie A

La 14a giornata della Serie A 2024/25, trasmessa nel weekend dal 29 novembre al 2 dicembre su DAZN, ha registrato un notevole successo di ascolti. Con oltre 3,8 milioni di spettatori (precisamente 3.806.614), il campionato di calcio italiano si conferma uno degli eventi sportivi più seguiti nel paese. Questo dato include anche il programma ZONA GOL DAZN, che offre la possibilità di seguire più partite contemporaneamente.

Le partite più seguite

Tra gli eventi di maggior richiamo, la sfida tra Lecce e Juventus, disputata domenica sera, ha attirato ben 925.396 spettatori, rendendola l’incontro più seguito del weekend. Anche la partita tra Roma e Atalanta, giocata lunedì sera, ha riscosso un buon successo, con 677.272 spettatori. Al terzo posto troviamo Milan-Empoli, che ha totalizzato 525.556 spettatori sabato pomeriggio.

Altri incontri e dati significativi

Nonostante il successo delle partite di punta, anche altre gare hanno registrato ascolti interessanti. Torino-Napoli ha ottenuto 468.127 spettatori, mentre Udinese-Genoa, giocata domenica a mezzogiorno, ha raggiunto 286.689 spettatori. Sabato pomeriggio, Como-Monza ha raccolto 212.086 spettatori, superando di poco Bologna-Venezia, che ha totalizzato 206.430 spettatori.

La trasmissione multi-campo ZONA DAZN di domenica pomeriggio ha visto la partecipazione di 178.229 spettatori, mentre la sfida Parma-Lazio si è fermata a 124.572 spettatori. È importante notare che la partita Fiorentina-Inter è stata interrotta a causa di un’emergenza medica e sarà recuperata in una data da destinarsi.

Metodologia di misurazione degli ascolti

Gli ascolti di DAZN sono misurati tramite un sistema censuario, utilizzando SDK su tutti i dispositivi, il che significa che includono anche i televisori nelle seconde case. Tuttavia, gli ascolti provenienti dai canali satellitari distribuiti da Sky e TivùSat sono di origine campionaria (SuperPanel) e non comprendono i televisori nelle seconde case. È fondamentale considerare che il calcolo degli ascolti è effettuato al netto dell’intervallo tra primo e secondo tempo, ponderando i fischi di inizio e fine di ciascun tempo.

Scritto da Redazione

La nuova stagione di Nord Sud Ovest Est: il ritorno degli 883

Le squadre di calcio pronte per la Coppa del Mondo per club FIFA 2025