Arezzo Vis Pesaro: un match ricco di emozioni

Un match avvincente tra Arezzo e Vis Pesaro, ricco di occasioni e colpi di scena.

Un inizio di partita equilibrato

La sfida tra Arezzo e Vis Pesaro si presenta come un incontro equilibrato e ricco di emozioni. Fin dai primi minuti, entrambe le squadre si studiano, mantenendo un ritmo di gioco piuttosto basso. Tuttavia, al 15° minuto, un intervento decisivo di Di Paola cambia le sorti del match: anticipa Dezi e riesce a salvare la propria porta, dimostrando grande reattività. La prima mezz’ora di gioco è caratterizzata da un predominio dei padroni di casa, che si affidano a un Pattarello in grande forma, soprattutto sulla fascia destra. Purtroppo, la partita subisce una battuta d’arresto quando Lazi è costretto a lasciare il campo per infortunio, portando in campo Okoro.

Il secondo tempo e il primo gol

Il secondo tempo dell’incontro segna un cambiamento radicale rispetto alla prima frazione. I padroni di casa, l’Arezzo, si presentano sul campo con un approccio aggressivo, sfiorando subito il gol con Ravasio, il cui tiro in girata finisce fuori. Dall’altro lato, Okoro ha l’occasione di segnare, ma una serie di rimpalli impedisce un tiro efficace verso la porta avversaria. Al 51° minuto, un episodio chiave: Gilli stende Zoia in area, concedendo un rigore agli ospiti. Di Paola si presenta sul dischetto, ma il suo tiro è clamorosamente alto. Passano meno di dieci minuti e l’Arezzo guadagna un rigore per un tocco di mano di Bove in area. Pattarello si avvicina al dischetto, ma anche lui fallisce, calciando fuori.

Il momento decisivo e la vittoria della Vis Pesaro

La fase di stallo continua fino al 72° minuto, quando Okoro si fa trovare pronto e sblocca il match con un tiro preciso che supera Vukovic. Questo gol segna un duro colpo per l’Arezzo, che si lancia all’attacco negli ultimi minuti alla ricerca del pareggio. Tuttavia, la Vis Pesaro è vicina al raddoppio con Cannavò, il cui tiro si infrange sul palo. Questo incontro sorride a Stellone, che porta la sua squadra alla fase nazionale dei playoff di Serie C.

Scritto da AiAdhubMedia

Miguel Angel Lopez: la squalifica di 4 anni confermata dal Tas

Il ministro francese si scusa per il caos alla finale di Champions League