Alessia Porto si distingue ai campionati italiani di boxe a Seregno

La pugile della Pugilistica Carrarese mostra grinta e determinazione sul ring

Un incontro di grande valore

Nonostante la sconfitta ai punti, Alessia Porto ha dimostrato grande valore e determinazione sul ring di Seregno, durante i campionati italiani femminili di boxe. La pugile, rappresentante della Pugilistica Carrarese ‘Bertola’, ha affrontato la siciliana Elen Lucia Ayari, una campionessa già affermata a livello nazionale ed europeo nella categoria elite 50 kg. Questo incontro, sebbene non abbia portato alla vittoria, ha messo in luce le abilità e la tenacia di Porto, classe 2002, che ha già accumulato un’esperienza significativa con 45 match disputati.

Un nuovo inizio per Alessia Porto

Alessia Porto è l’ultima arrivata nella squadra gialloazzurra, proveniente dalla sede secondaria di Prato, e il suo ingresso rappresenta un nuovo inizio per la Pugilistica Carrarese. Il direttore sportivo, Franco Franchini, ha espresso la sua soddisfazione per il fatto che finalmente un’atleta della società ha potuto partecipare ai campionati italiani, un traguardo che non si raggiungeva da anni. La prestazione di Porto, nonostante il risultato finale, è stata accolta con entusiasmo e ottimismo, evidenziando il potenziale della giovane pugile.

Prossimi eventi e preparazione

La Pugilistica Carrarese non si ferma qui e guarda già al futuro. Infatti, il 21 e 22 dicembre si svolgerà una riunione interregionale di boxe presso la Bocciofila Sarzanese, un evento che promette di essere ricco di incontri tra dilettanti. Durante queste giornate, salirà sul ring anche Matteo Petriccioli per un match professionistico, attirando l’attenzione degli appassionati di boxe. La squadra gialloazzurra sarà rappresentata anche da altri talentuosi pugili, tra cui Mia Paita, Cristian Bisconte, Elia Alpini e molti altri, tutti pronti a dare il massimo per onorare i colori della loro società.

Scritto da Redazione

Calciomercato: Frenkie de Jong nel mirino di Liverpool e Barcellona

Inter e il calciomercato: strategie per il futuro