Argomenti trattati
Una vita dedicata alla Roma
Noris Lorenzi, conosciuta affettuosamente come Nonna Noris, è venuta a mancare all’età di 88 anni, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore di tutti i tifosi della Roma. La sua passione per la squadra giallorossa era contagiosa e la sua presenza sugli spalti era un simbolo di dedizione e amore incondizionato. Nonostante l’età avanzata, Nonna Noris non perdeva mai l’occasione di sostenere la sua squadra del cuore, cantando e tifando con entusiasmo prima di ogni partita.
Un tributo da parte del club
Il club AS Roma ha voluto rendere omaggio a questa storica tifosa con un messaggio toccante: “Da oggi c’è una stella in più nel nostro firmamento. È quella di Noris Lorenzi.” Questo riconoscimento non è solo un tributo alla sua figura, ma anche un segno di quanto la comunità romanista sia unita nel dolore per la sua scomparsa. La Roma ha sempre considerato i suoi tifosi come parte integrante della famiglia, e la perdita di Nonna Noris è un momento di grande tristezza per tutti.
Le esequie e il ricordo di una passione
Le esequie di Noris Lorenzi si terranno lunedì 2 dicembre alle ore 10 presso la chiesa di Sant’Aurea di Ostia Antica. Questo momento di commemorazione sarà un’opportunità per i tifosi e gli amici di unirsi in un ultimo saluto a una donna che ha rappresentato l’essenza della passione romanista. La sua storia è un esempio di come l’amore per una squadra possa trascendere le generazioni, unendo giovani e anziani in un unico coro di sostegno e affetto. Nonna Noris sarà sempre ricordata come una figura che ha incarnato lo spirito della Roma, e il suo ricordo vivrà per sempre nei cuori di chi l’ha conosciuta.