Argomenti trattati
È tempo di prepararsi per le emozioni che ci attendono nei prossimi mesi! Le gare di qualificazione per la Coppa del Mondo 2026 sono alle porte, e i media hanno la possibilità di accreditarsi per assistere a eventi imperdibili. Se sei un appassionato di calcio e hai il desiderio di seguire le gesta della Nazionale, questa è l’occasione giusta per te.
Gare e scadenze importanti
Le operazioni di accredito sono aperte fino a domani, giovedì 22 maggio, e riguardano due partite cruciali: Norvegia-Italia, che si svolgerà il 6 giugno 2025 all’Ullevaal Stadion di Oslo, e Italia-Moldova, in programma il 9 giugno 2025 al Mapei Stadium di Reggio Emilia. I giornalisti avranno anche l’opportunità di seguire il Raduno Nazionale A presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano, che avrà inizio il 1° giugno 2025.
Per partecipare, è cruciale completare la registrazione sul portale Accreditations FIGC. Solo così sarà possibile inviare la richiesta di accredito, che dovrà pervenire entro le ore 12:00 di giovedì 22 maggio. Ricordati, però, che l’accredito è riservato ai media nazionali e internazionali, ad esclusione di quelli provenienti da Norvegia e Moldova. Sono accettate le categorie ‘Stampa scritta’, ‘NRHs broadcaster’ e ‘Fotografi’.
Accesso e regole per i media
È importante sapere che l’accesso agli stadi e alle attività organizzate nei giorni precedenti le gare sarà limitato solo agli accreditati. La disponibilità delle postazioni di lavoro determinerà chi potrà accedere. La conferma o il diniego degli accrediti saranno comunicati solo dopo la chiusura della finestra di richiesta. Un’attesa che può sembrare lunga, ma che alla fine ripaga con l’emozione di seguire la Nazionale.
Inoltre, per quanto riguarda il raduno a Coverciano, le informazioni operative sui media saranno disponibili nella sezione ‘Area Media’ del sito FIGC. È essenziale conoscere il programma delle attività media, che sarà pubblicato nelle prossime settimane. Attenzione però: sarà consentito l’accesso solo a giornalisti e fotografi. I videoreporter non potranno entrare con telecamere, dato che la FIGC gestirà la ripresa audiovisiva e fornirà le immagini su richiesta.
Dettagli e riferimenti utili
Per ulteriori informazioni, ti consiglio di consultare i ‘Termini e condizioni di accreditamento’ pubblicati sul portale ufficiale. Come molti sanno, seguire la Nazionale non è solo un lavoro, ma una passione che unisce milioni di tifosi. Non dimenticare di tenere d’occhio le scadenze e assicurati di avere tutti i documenti pronti per non perdere questa opportunità.
Insomma, il mondo del calcio si prepara a vivere momenti di grande intensità. Che tu sia un fotografo, un giornalista o semplicemente un tifoso che ama seguire ogni attimo della sua squadra del cuore, l’accreditamento è la chiave per entrare nel vivo dell’azione. E chi lo sa, magari ci sarà anche l’occasione di fare qualche incontro speciale lungo il cammino! (A proposito, ricordo quando ho avuto la possibilità di intervistare un calciatore prima di una partita decisiva… emozioni a mille!)