di Giovanni Sgobba
MANCHESTER- Commento: E' arrivata la resa dei conti. Le due sponde di Manchester hanno cerchiato in rosso il giorno lunedì 30 aprile, il monday night dove andrà in scena l'attesissima sfida tra City e United. Con un finale thriller degno del miglior sceneggiatore in circolazione, a tre giornate dal termine della Premier League, di fatto questo match incoronerà il prossimo trionfatore. Il City di Mancini che insegue 3 punti indietro, avrà il roboante vantaggio di giocare in casa, all'Etihad Stadium, che scommettiamo sarà tutto bianco e celeste, mentre i Red Devils bramano vendetta per l'oltraggioso passivo della sfida di andata (clamoroso e storico 1-6), anche se più consapevolmente firmerebbero anche per un pareggio che potrebbe risolvere spinose questioni.
Come arrivano le due squadre: Sfogliando le pagine dell'ultimo mese, è chiaro che il City può ancora dire la sua per meriti dei rivali cugini, incapaci di mantenere un vantaggio di 8 punti. Infatti, dopo il pareggio 3-3 in casa contro il Sunderland e la sconfitta contro l'Arsenal, il City aveva praticamente rinunciato alla rincorsa. Lo stesso Mancini alla vigilia della sfida contro i Gunners aveva annunciato che se i suoi ragazzi non avessero vinto, i giochi si sarebbero chiusi. E poi che è successo? Stranamente Ferguson, allenatore di vecchio pelo, non è riuscito a tener concentrati i giocatori che scivolano clamorosamente su due bucce di banana: sconfitta con il Wigan che lotta per rimanere nella massima serie e soprattutto 4-4 in casa contro un Everton già salvo che ha recuperato 2 goal negli ultimi minuti di partita. E non dimentichiamoci di Tevez, ex United poco amato, prima patata bollente per Mancini, ora fattore indispensabile in questa rincorsa.
I numeri ed i precedenti: L'ago della bilancia pende, seppur lievemente, per la sponda azzurra di Manchester. Miglior attacco e miglior difesa per il City (87 goal fatti e 27 subiti rispetto agli 86 e 32 dello United) e soprattutto squadra ancora imbattuta in casa, forte di 16 vittorie ed un solo pareggio. Ma lo United non sta a guardare e gioca la carta delle 12 vittorie (nessuno ha fatto meglio) lontano dall'Old Trafford e il precedente che può far sorridere: l'aver già vinto quest'anno all'Etihad Stadium per 3 a 2 in un match di FA Cup.
Come recita questo trailer: Di che colore si tingerà Manchester? Blu o rosso?Nel Monday night avremo l'attesa risposta.
0 commenti:
Posta un commento
Dite la vostra!